Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

  • Openreads, per catalogare libri letti e da leggere
    Openreads è una comoda applicazione open source e totalmente gratuita per tenere traccia dei libri letti e di quelli che vorremmo leggere.
  • Tux, of Math Command
    Se conoscete bambini o ragazzi in età scolare che vogliono esercitarsi con la matematica, ecco a voi Tux, of Math Command!
  • L’insostenibile inaffidabilità della complessità
    Un ben documentato “Io l’avevo detto” di Cassandra; l’eccesso di complessità può compromettere in maniera catastrofica il nostro mondo connesso.
  • Unclutter
    Unclutter è un interessante estensione open source che vi permetterà di salvare articoli leggendoli senza distrazioni.
  • Le Alternative
  • Etica Digitale
  • Devol
  • Fediverso
  • Feddit.it

Scritto da skariko

Scritto da skariko

Scritto da lealternative_bot

Scritto da skariko

Scritto da lealternative_bot

I post più letti

LE NOSTRE RECENSIONI

PARLANO DI NOI

I NOSTRI SUGGERIMENTI

Strumenti

Esempi pratici

LE NOSTRE RASSEGNE

PERDERE TEMPO ONLINE
Rassegna di progetti e siti open source
SITI BELLI E BASTA
Raccolta di siti nient’altro che belli
NOSTALGIA CANAGLIA
Rassegna di progetti nostalgici

LE ALTERNATIVE

  • EteSync
    Sincronizza contatti, calendario e attivitià con crittografia end-to-end grazie all’ottimo servizio offerto da EteSync!
  • Telegram
    Pregi e difetti di Telegram: è una buona alternativa a WhatsApp oppure è meglio utilizzarla solo come social network alternativo?
  • App per l’autenticazione a due fattori in cloud
    Una lista di app per l’autenticazione a due fattori in cloud open source. Un compromesso che cercano in molti, ecco le alternative
  • Signal
    In questo articolo abbiamo scovare vedere pregi e difetti di una delle alternative più famose a WhatsApp ovvero Signal!

NEWS E CURIOSITÀ

  • Hat.sh
    Hat.sh è un interessante e sicuro strumento online che vi permette di crittografare file localmente usando il vostro browser!
  • Perdere tempo online: quattordicesima parte
    Ecco la quattordicesima parte della rassegna Perdere tempo online! Musica, treni, pagine 404 e utili tool online!
  • Siti belli e basta: sesta parte
    Arrivati alla settima parte della rassegna Siti belli e basta! Buon divertimento con alcuni siti davvero pazzeschi e bellissimi!
  • Che succede con Reddit e cosa c’entra Le Alternative?
    È possibile che in questi giorni abbiate incontrato articoli su Reddit, che succede con Reddit e cosa c’entra Le Alternative?

CASSANDRA CROSSING

  • L’insostenibile inaffidabilità della complessità
    Un ben documentato “Io l’avevo detto” di Cassandra; l’eccesso di complessità può compromettere in maniera catastrofica il nostro mondo connesso.
  • L’insostenibile inaffidabilità delle infrastrutture
    Cassandra ha già tediato i suoi 24 lettori con una serie nutrita sull’inaffidabilità del software, sull’inaffidabilità dell’informatica e della telematica nel mondo reale, dove il vero problema è l’aumento continuo e spesso inutile della complessità.
  • I link e la salute dell’Infosfera
    Preservare i link, che si spezzano più frequentemente di quanto si pensi, è un dovere di tutti gli autori che contribuiscono all’Infosfera. E purtroppo non siamo messi bene.
  • IA: ChatGPT, i Plugin e la Responsabilità
    Come era prevedibile ChatGPT evolve verso un’architettura di API e plugin. Questo rappresenta un rischio, perché deresponsabilizza sia chi vende i servizi di GPT4 sia chi li usa.

SOFTWARE

  • Openreads, per catalogare libri letti e da leggere
    Openreads è una comoda applicazione open source e totalmente gratuita per tenere traccia dei libri letti e di quelli che vorremmo leggere.
  • Unclutter
    Unclutter è un interessante estensione open source che vi permetterà di salvare articoli leggendoli senza distrazioni.
  • Open Food Facts
    Conoscete già Open Food Facts? È un gigantesco database mondiale e collaborativo di facile consultazione sul cibo confezionato!
  • Motrix
    Se cercate un download manager gratuito, open source e che funzioni anche con i torrent siamo certi che Motrix non vi deluderà!

GIOCHI OPEN SOURCE

  • Tux, of Math Command
    Se conoscete bambini o ragazzi in età scolare che vogliono esercitarsi con la matematica, ecco a voi Tux, of Math Command!
  • Rogule
    Amanti dei giochi Roguelike siamo certi che apprezzerete il gioco di oggi! Rogule vi proporrà un livello sempre diverso ogni giorno!
  • Tilt’N’Turn
    Girate lo schermo e cercate di far uscire la pallina, anzi le palline, dal portale! Tilt’N’Turn è puzzle game che sicuramente non vi annoierà!
  • Station Master
    Station Master è un click-game dove l’unica cosa che dovrete fare è premere un pulsante e acquistare moduli per la stazione spaziale!

ALTRI PROGETTI

La privacy online è un argomento molto discusso ma purtroppo è difficile riuscire a far capire a tutti la sua importanza.
Questa autodifesa digitale di cisti.org e questo percorso PrivaSì di EticaDigitale sono ottimi siti su cui iniziare ad informarsi!

SEGUICI

Abbiamo deciso di essere presenti ovunque perché crediamo che la privacy non deve essere un argomento di nicchia.

Ci trovi infatti su Facebook, su Instagram, su Twitter e anche su YouTube. Ma ti consigliamo di seguirci su alternative come Mastodon, Telegram, Matrix, PeerTube o perché no, anche solo via RSS.

LA PRIVACY

PRIVACY ISN’T ABOUT HIDING BAD THINGS / Si tratta di proteggere quello che ci definisce esseri umani; le nostre azioni quotidiane, la nostra personalità, le nostre paure, le nostre relazioni e le nostre vulnerabilità.
Isabela Bagueros, Tor ED

Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

TRE ARTICOLI RANDOM