- Battery NotificationBattery Notification è un’app open sourceOpen source (open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.) con la quale è possibile conoscere lo stato di salute della batteria del proprio smartphone.
- MetronomeMetronome è un semplice metronomo per Android: open source, totalmente privo di tracciantiTracker Oltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. e senza alcuna pubblicità!
- L’alba di SkynetDall’uomo che parla il linguaggio della macchina alla macchina che interpreta l’uomo, dagli algoritmi alle reti neurali. La frontiera della ricerca, militare e del mercato, è l’AI. Con quali rischi?
- Alternative ad AutoCADQuali alternative ad AutoCAD, libere e open source, esistono? Abbiamo selezionato quelle più importanti e facili da utilizzare.
- Le Alternative
- Etica Digitale
- Devol
- Fediverso
- Feddit.it
Scritto da skariko…
Scritto da skariko…
Scritto da iam0day…
Scritto da Krusty…
Scritto da Komon…
Scritto da Krusty…
Scritto da quasimagia…
Scritto da ailiphilia…
Scritto da Filippodb…
Scritto da Filippodb…
Scritto da poliverso…
Scritto da Filippodb…
Scritto da AstBaCy…
Scritto da notizie…
Scritto da poliverso…
Scritto da notizie…
Scritto da poliverso…
Scritto da essebi…
Scritto da maxgiuliani…
Scritto da maxgiuliani…
Scritto da essebi…
I post più letti
PARLANO DI NOI
I NOSTRI SUGGERIMENTI
Strumenti
- Exodus Privacy e ClassyShark3xodus controlla i traccianti presenti nelle app
- Blacklight controlla i traccianti presenti nei siti web
- F-Droid, store alternativo al Play Store con solo applicazioni open source
Esempi pratici
- ContraChrome, il fumetto anti-Google Chrome in italiano
- Testa il tuo Adblock su questo progetto open source molto interessante. Quanti host blocca il tuo browserBrowser Ultimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa.?
- Capire le policy privacy semplicemente e soprattutto Cosa sono i cookie?
LE NOSTRE RASSEGNE
LE ALTERNATIVE
- Alternative ad AutoCADQuali alternative ad AutoCAD, libere e open source, esistono? Abbiamo selezionato quelle più importanti e facili da utilizzare.
- LibreTranslateSe siete alla ricerca di una vera alternativa a Google Traduttore da utilizzare anche sul vostro smartphone ecco LibreTranslate!
- App di messaggistica anonimeQuali app di messaggistica anonime esistono? Parliamo di applicazioni che non chiedono né email né numero di telefono per essere utilizzate!
- AdGuardGrazie all’app AdGuard potrete bloccare traccianti, pubblicità e anche bloccare la connessione delle applicazioni installate!
NEWS E CURIOSITÀ
- AudioNotesGrazie ad AudioNotes potete prendere facilmente note vocali. È una bella applicazione open source con una grafica moderna!
- Perdere tempo online: undicesima partePerdere tempo online: undicesima parte, una rassegna che racchiude progetti open source carini, divertenti e da conoscere!
- Siti belli e basta: quinta parteSiamo arrivati alla quinta parte di siti belli e basta! In questa rassegna ci divertiamo soltanto a presentarvi siti belli… e basta!
- Le Alternative e il Black Friday | 2022Le offerte per il il 2022 per prodotti etici e che rispettano la privacy. Da Proton ad AnonAddy passando per Koofr!
CASSANDRA CROSSING
- L’alba di SkynetDall’uomo che parla il linguaggio della macchina alla macchina che interpreta l’uomo, dagli algoritmi alle reti neurali. La frontiera della ricerca, militare e del mercato, è l’AI. Con quali rischi?
- Matter: l’IoT non sarà più la stessaUna evoluzione tecnologica, apparentemente auspicabile e positiva, aumenterà invece i pericoli per gli utenti?
- False Intelligenze ArtificialiLe Intelligenze Artificiali sono false, sono mostri di statistica cancerosa. E Cassandra vi spiega il perché.
- Intelligenza Artificiale: il sortilegioE’ possibile che una parola sia pericolosa “di per sé”, come la formula magica di un sortilegio? Il termine “Intelligenza Artificiale” lo è, e Cassandra ve ne spiega le ragioni.
SOFTWARE
- Battery NotificationBattery Notification è un’app open source con la quale è possibile conoscere lo stato di salute della batteria del proprio smartphone.
- MetronomeMetronome è un semplice metronomo per Android: open source, totalmente privo di traccianti e senza alcuna pubblicità!
- Unit Bargain HunterGrazie a Unit Bargain Hunter potete scoprire con facilità quale articolo costa più di un altro al chilogrammo o al litro!
- FastForwardSaltare velocemente e senza accorgersi di nulla tutti i link accorciati che incontriamo durante la navigazione? Con FastForward è possibile!
GIOCHI OPEN SOURCE
- Gao & BlazeGao & Blaze è un gioco interattivo per Android che vuole mettere in luce il problema dei dati regalati ogni giorno alle aziende.
- PingusPingus è qualcosa di più di un semplice clone del mitico Lemmings. Ci sono diverse modalità e anche nuove azioni per interagire con i pinguini
- SkiFreeQuanti di voi si ricordano SkiFree? Vi sveliamo dove è possibile giocarci online anche usando il proprio smartphone!
- Snowtime DeliverySnowtime Delivery è un classico platform vecchio stile. Siete un pupazzo di neve e dovete recuperare tutte le lettere perdute!
ALTRI PROGETTI
La privacy online è un argomento molto discusso ma purtroppo è difficile riuscire a far capire a tutti la sua importanza.
Questa autodifesa digitale di cisti.org e questo percorso PrivaSì di EticaDigitale sono ottimi siti su cui iniziare ad informarsi!
SEGUICI
Abbiamo deciso di essere presenti ovunque perché crediamo che la privacy non deve essere un argomento di nicchia.
Ci trovi infatti su Facebook, su Instagram, su Twitter e anche su YouTube. Ma ti consigliamo di seguirci su alternative come Mastodon, Telegram, Matrix, PeerTube o perché no, anche solo via RSS.
LA PRIVACY
PRIVACY ISN’T ABOUT HIDING BAD THINGS / Si tratta di proteggere quello che ci definisce esseri umani; le nostre azioni quotidiane, la nostra personalità, le nostre paure, le nostre relazioni e le nostre vulnerabilità.
Isabela Bagueros, Tor ED
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!