Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio, 2020
Internet ha cambiato il mondo. Ormai è banale dirlo, ma è una rivoluzione iniziata cinquant’anni fa, esatti. Tra i tanti fenomeni epocali della storia umana, di questo conosciamo persino il minuto preciso in cui è iniziato: alle 22.30 del 29 ottobre 1969. In quell’istante è stato inviato il primo messaggio tra un computer e un altro, utilizzando la rete Arpanet. A sovrintendere quel momento storico è stato Leonard Kleinrock. È grazie alla sua teoria matematica della commutazione a pacchetti che è stato possibile connettere in modo remoto due macchine. Prima un calcolatore all’University of California (Ucla) e uno allo Stanford Research Institute, poi a collegarsi è stato il mondo intero. Kleinrock è tutt’ora attivo, la sua ricerca in questo momento riguarda la blockchain e ha decisamente molte cose da dire. Sul passato, presente e futuro di una delle sue creature.
Continua a leggere su Wired.it
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Puoi parlarne su Feddit, un'alternativa italiana e decentralizzata a Reddit gestita da noi: clicca qui!
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!
Novità!
Da oggi puoi seguire e soprattutto commentare Le Alternative sul fediverso! Se hai un account Mastodon, Pleroma, Friendica, Hubzilla, PixelFed, SocialHome, Misskey puoi seguire l'autore skariko cercando
Dopo averlo seguito potrai trovare i post (non quelli precedenti alla tua iscrizione) e commentarli. Il commento che farai si vedrà automaticamente anche qui permettendo così una grande e bellissima condivisione anche con il fediverso.@skariko@www.lealternative.net
.