Articolo creato il: 12 Dicembre 2019
Aggiornato il: 30 Gennaio, 2020
A maggio è toccato a Baltimora. Un attacco ransomware ha bloccato in pochi istanti i sistemi informatici della città, mantenendoli congelati per settimane e causando milioni di dollari di danni. Ma la città del Maryland non è sola. Secondo gli esperti di sicurezza di Kaspersky, società russa di sicurezza informatica, nel 2019 sono state attaccate almeno 174 città, coinvolgendo oltre 3mila organizzazioni per effetto di un’infezione da ransomware.
Rispetto al 2018 questa tipologia di attacco ha fatto registrare un incremento del 60%, mostrando come le difese informatiche delle realtà comunali siano incredibilmente poco avanzate rispetto a quello che ci si aspetterebbe in una società fortemente digitalizzata come quella odierna.
CONTINUA A LEGGERE SU WIRED,IT
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!