Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio, 2020
Ancora un problema di vulnerabilità che esce allo scoperto in questo nefasto 2019 in termini di sicurezza informatica. I protagonisti in questo caso sono alcuni processori Intel di ultima generazione che possono essere soggetti a un bug che va ad esporre l’intero sistema a potenziali attacchi di malintenzionati.
Diversi produttori di chip permettono agli utenti di andare a regolare manualmente la frequenza e il voltaggio dei processori. Per farlo, si sfrutta una specifica interfaccia chiamata Intel Sgx acronimo di Software Guard Extensions. Quando il sistema è abilitato potrebbe garantire la possibilità di innescare un attacco a un utente privilegiato visto che potrà modificare le impostazioni di tensione del processore impattando potenzialmente riservatezza e integrità delle risorse software
CONTINUA A LEGGERE SU WIRED.IT
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Puoi parlarne su Feddit, un'alternativa italiana e decentralizzata a Reddit gestita da noi: clicca qui!
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!
Novità!
Da oggi puoi seguire e soprattutto commentare Le Alternative sul fediverso! Se hai un account Mastodon, Pleroma, Friendica, Hubzilla, PixelFed, SocialHome, Misskey puoi seguire l'autore skariko cercando
Dopo averlo seguito potrai trovare i post (non quelli precedenti alla tua iscrizione) e commentarli. Il commento che farai si vedrà automaticamente anche qui permettendo così una grande e bellissima condivisione anche con il fediverso.@skariko@www.lealternative.net
.