Articolo creato il: 16 Dicembre 2019
Aggiornato il: 30 Gennaio, 2020
Bisogna fare attenzione a quando si fa entrare in casa un dispositivo dotato di un microfono, perché non è detto che si spenga quando noi lo decidiamo. Hannah Fry, una matematica del London College, ha usato l’importante conferenza di Natale della Royal Institution per invitare tutti a non tenere assistenti vocali come Alexa in camera da letto o in altri luoghi dove non vorremmo essere sentiti: proprio come avveniva nella Repubblica Democratica Tedesca ai tempi della Stasi, dall’altra parte del filo ci potrebbe essere qualcuno che ascolta.
CONTINUA A LEGGERE SU LASTAMPA.IT
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!