Articolo creato il: 10 Gennaio 2020
Aggiornato il: 30 Gennaio, 2020
Nel 2018 l’Europa ha multato Google di quasi 5 miliardi di euro per la sua posizione predominante nei motori di ricerca Android. Google ha così deciso di dare la possibilità a tutti gli utenti di scegliere il proprio motore di ricercaMotore di ricerca È quello che utilizzate per cercare qualcosa su internet. Alcuni motori di ricerca hanno poi sviluppato anche un loro browser, è il caso di Google con Google Chrome e di DuckDuckGo con DuckDuckGo Browser. Per l’utente finale è generalmente molto comodo associare browser a motore di ricerca e definire un po’ il tutto “internet”. Ma sono due cose differenti. Il browser è un programma, il motore di ricerca è un sistema che vi permette di cercare su internet. su Android e dal 1 marzo 2020 sarà così.
Quando acquisterete un nuovo cellulare Android potrete scegliere quale motore di ricerca usare di default, ma non potrete sceglierne uno qualunque. Google si è inventata un’asta a pagamento dove tutti i motori di ricerca potevano partecipare. Ogni motore di ricerca pagherà una cifra a Google per ogni utente che lo sceglie come predefinito. Quest’asta si ripeterà ogni quattro mesi per dare la possibilità a tutti di partecipare.
Vi sembra una assurdità? Sì, abbastanza. Tanto che Ecosia se ne è tirata fuori boicottando l’asta (sinceri complimenti ad Ecosia).
Vi lasciamo di seguito il link di TheVerge dove leggere l’intera notizia e dove poter anche vedere la posizione nei vari stati europei di tutti i motori di ricerca che hanno partecipato e vinto l’asta. La notizia è che Bing non sarà presente quasi da nessuna parte se non in UK. Stravincono DuckDuckGo, Info.com e Qwant.
Se non sapete quale motore di ricerca scegliere, leggete il nostro articolo sulle alternative a Google Search.
Vi ricordiamo che se siete alla ricerca di alternative a Google, non solo per quanto riguarda il motore di ricerca ma se state anche cercando alternative a Google Maps o alternative a Google Translate potete guardare la nostra sezione dedicata o dare un occhio alle alternative oltre Google.
LEGGI LA NOTIZIA SU THEVERGE.COM
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!