Articolo creato il: 24 Gennaio 2020
Aggiornato il: 1 Aprile, 2022
Indice dei contenuti
Oggi parleremo di Weather Forecast, una applicazione per vedere il meteo senza essere tracciati. Ci sono molte applicazioni per poter vedere il meteo, la maggioranza di queste però contiene moltissimi banner e trackerOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi. Abbiamo provato a guardare ad esempio sul Play Store cercando la parola meteo. Le app con centinaia di migliaia di download richiedono una quantità industriale di autorizzazioni. Tutte richiedono perlomeno la nostra posizione e quasi tutte richiedono la lettura dei nostri contatti (!) e delle nostre chiamate! Ci sembra assurdo anche solo doverlo dire: perché per poter vedere un semplice meteo devo autorizzare un’applicazione a sapere così tante cose di me?
open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi Weather Forecast è
Si contano sulle dita di una mano poi quelle open source e che richiedano pochissime autorizzazioni per essere utilizzate. Siamo andati alla ricerca di una applicazione open source e gratuita, così come abbiamo fatto trovando le realtà di StreetComplete e di OpenVegeMap, e ne abbiamo trovata una particolarmente buona e semplice di nome Weather Forecast.
Weather Forecast usa YR.NO
Uno dei siti con nessun tipo di tracker, né Analytics né altro è proprio il meteo norvegese yr.no. Cliccate qui ad esempio per vedere il meteo di Roma. Aprite uBlock (se non lo avete leggete la nostra guida) e potrete vedere che non c’è niente in questa pagina se non il meteo, così come dovrebbe essere! Nonostante sia norvegese, tra l’altro, il meteo è preciso e funziona davvero molto bene anche in Italia.
L’APP
Nonostante questo la loro applicazione sul Play Store è buona ma non ottima, contiene qualche tracker di analisi e qualche autorizzazione di troppo.
È qui che viene in soccorso l’app FOSSSignifica Free and Open Source Software. Con l’aggiunta di “Free as in freedom”, cioè libero come libertà (e non come gratis). È una differenza importante, l’idea di fondo è che si paga il programmatore, non il programma. Vedi anche Software Libero. di oggi, si chiama Weather Forecast e non fa altro che scaricare il meteo da yr.no per riproporlo a noi in open source. E noi apprezziamo molto! Zero tracker, pochissime autorizzazioni e tutta la potenza dell’open source!
Aggiornamento 6 giugno 2020: purtroppo come ci avete fatto notare sull’app non sono presenti molte città, soprattutto quelle meno grandi che invece sono presenti sul sito yr.no. L’autore ne è già a conoscenza. Vi parleremo presto di un’altra app da usare in sostituzione 🙂
Aggiornamento: ci avete segnalato che l’autore ha implementato un metodo per impostare luoghi personalizzati anche se non presenti all’interno del database!
Se sei interessato ad altre applicazioni open source e gratuite le trovi tutte all’interno della nostra sezione FOSS.
Download di Weather Forecast
SOURCE CODE
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!