Articolo creato il: 12 Febbraio 2020
Aggiornato il: 19 Maggio, 2022
Indice dei contenuti
Su questo parliamo spesso di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!, ma esistono anche altre alternative a Google Play Store. Prima di parlarne però dobbiamo fare qualche passo indietro. Questo perché non si può pensare di trovare una alternativa allo store principale di Google senza prima aver letto o effettuato qualche altro passaggio come trovare una alternativa a Google Chrome o a Google Search.
Le alternative a Google Play: gli altri store
Esistono quindi degli store differenti, delle vere e proprie alternative a Google Play Store. Ve ne parleremo a breve, intanto vi raccomandiamo di fare le cose con attenzione visto che iniziamo ad entrare in un ambito un po’ più tecnico rispetto alle altre alternative a Google. Fate attenzione perché installerete applicazioni sul vostro cellulare che sono potenzialmente pericolose, tenete quindi sempre un occhio aperto.
Gli APK
Se queste alternative non sono saranno di vostro gradimento per qualsiasi motivo sappiate che esiste anche la possibilità di installare direttamente l’APK (il pacchetto che contiene l’applicazione). Potete farlo tramite APKMirror, un sito che raccoglie migliaia e migliaia di APK e ha anche un comodo archivio nel caso vi servisse l’APK di una versione particolare di un’app. Esiste poi anche Evozi APK Downloader, con questo sito potrete inserire il link di “Play Google” e trovarvi davanti l’APK da scaricare. Ovviamente non vale per le app a pagamento, siamo contrari alla pirateria!
F-Droid, la migliore alternativa a Google Play Store
open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.)
Iniziamo questa lista di alternative a Google Play Store con il più classico dei classici. F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!, che citiamo spesso anche all’interno dei nostri articoli, è un vero e proprio store alternativo a quello di Google. Contiene solo ed esclusivamente app open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.), riuscire a far entrare la propria app non è semplicissimo e vanno superate determinate condizioni. È facilissima da installare, basta scaricare l’APK dello store sul loro sito e avrete accesso a migliaia di app open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.).
FOSSSignifica Free and Open Source Software. Con l’aggiunta di “Free as in freedom”, cioè libero come libertà (e non come gratis). È una differenza importante, l’idea di fondo è che si paga il programmatore, non il programma. Vedi anche Software Libero. Solo applicazioni
Come dicevamo in questo store troverete solo applicazioni FOSSSignifica Free and Open Source Software. Con l’aggiunta di “Free as in freedom”, cioè libero come libertà (e non come gratis). È una differenza importante, l’idea di fondo è che si paga il programmatore, non il programma. Vedi anche Software Libero. (che significa Free and Open Source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.) Software). Inoltre, per scelta degli sviluppatori, tutte le applicazioni su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! sono gratuite. Le app su questo catalogo sono sicure e controllate. Per ogni app potrete vedere gli aggiornamenti, il repositoryÈ il posto dove il progetto open source appoggia il codice sorgente e dove è presente tutta la cronologia, la storia e l'evoluzione del progetto. Alcuni hosting di repository sono GitHub, GitLab, Gitea e Codeberg. del codice e tutte le autorizzazioni chieste. Ci sono anche app che utilizzano librerie esterne non open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.): in questo caso verrete avvisati ma sarete voi a scegliere se installarla o meno anche in base alla vostra sensibilità etica . Sfogliate il catalogo F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! via web o direttamente dal vostro Android.
•G-Droid, Aurora Droid, Droid-ify e Fossdroid
open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.)
Vi piace l’idea di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! ma non vi piace la sua grafica? Esistono due app che utilizzano lo stesso repositoryÈ il posto dove il progetto open source appoggia il codice sorgente e dove è presente tutta la cronologia, la storia e l'evoluzione del progetto. Alcuni hosting di repository sono GitHub, GitLab, Gitea e Codeberg. (cioè lo stesso archivio) di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! ma che hanno una UI (interfaccia grafica) differente.
La prima si chiama G-Droid che oltre ad una interfaccia diversa ha anche moltissime opzioni in più come ad esempio i commenti alle app (cosa che su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! manca).
In alternativa si può utilizzare anche Aurora Droid degli stessi sviluppatori di Aurora Store.
Più recentemente è uscita l’applicazione Droid-ify, a detta di molti una delle più belle e delle più interessanti alternative per utilizzare F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!. Grazie per avercela suggerita.
Un’ultima opzione è Fossdroid, non è una vera e propria applicazione ma un sito web per scaricare gli APK. Utilizza lo stesso archivio di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! ma con una grafica differente, più moderna.
• • • •IzzyOnDroid
open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.)
Un altro interessante repositoryÈ il posto dove il progetto open source appoggia il codice sorgente e dove è presente tutta la cronologia, la storia e l'evoluzione del progetto. Alcuni hosting di repository sono GitHub, GitLab, Gitea e Codeberg. da aggiungere al proprio F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!. Su IzzyOnDroid infatti potete trovare alcune applicazioni interessanti che hanno deciso di non appoggiarsi a F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! per diversi motivi. Da non sottovalutare perché offre spesso applicazioni davvero uniche!
Qui trovate un video fatto da noi su come inserire IzzyOnDroid su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!: https://peertube.uno/w/38f7wC5vDFLSB3YQ5kuCQN
•Aurora Store
open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.)
Questa anche se è inserita all’ultimo posto non è per nulla da meno degli altri store. Anzi. Aurora Store nasce da una costola del vecchio Yalp Store (che non viene più aggiornato). Con Aurora Store potete entrare anonimamente all’interno di Google Play Store e scaricare le app che vi servono.
La cosa bella di questa app open source è che se avete comprato un’app sul Play Store potrete fare il login con il vostro account Google e recuperarla senza dover installare direttamente il Google Play Store sul vostro cellulare! Insomma Aurora Store è davvero l’alternativa perfetta se siete in qualche modo vincolati a Google Play Store per via di qualche app comprata che utilizzate.
Trovate qui un nostro articolo su Aurora Store.
• •Aptoide
applicazione piena di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla.
Dopo aver parlato di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! il nostro secondo suggerimento cade sullo store Aptoide. In questo store non esiste nessun geoblocking e viene assicurato più volte che non esistono malware. È un app open source e probabilmente il miglior store per le applicazioni non FOSSSignifica Free and Open Source Software. Con l’aggiunta di “Free as in freedom”, cioè libero come libertà (e non come gratis). È una differenza importante, l’idea di fondo è che si paga il programmatore, non il programma. Vedi anche Software Libero. se decidete di rinunciare a Google Play Store.
Aggiornamento 21/04/2020: attenzione, sembra esserci stato un grosso leak di 20 milioni di dati. Controllate sempre il vostro indirizzo email su HaveIBeenPwned.
Attenzione: grazie alla vostra segnalazione via email abbiamo analizzato l’APK di Aptoide scoprendo essere piena di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla.. 14, per la precisione. Qui uno screenshot.
Le alternative a Google Play: conclusioni
Il mercato degli store alternativi a Google Play è ricco e pieno di risorse davvero interessanti. Se avete deciso di fare il grande passo e abbandonare anche il Google Play Store di alternative ce ne sono a bizzeffe.
Cosa ne pensate? Continuerete ad utilizzare Google Play Store oppure avete scelto una di queste alternative?
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!