Articolo creato il: 13 Febbraio 2020
Aggiornato il: 26 Marzo, 2022
Indice dei contenuti
Track this è un progetto creato da Firefox nel giugno del 2019. È un sito che vi permette di creare un alter ego online tra i quattro disponibili: Hypebeast, Filthy Rich, Doomsday e Influencer. Ma cosa intende fare Firefox con questo progetto? E perché dovreste voler creare un alter ego online?
Track this, tra il serio e il faceto
Track This è una sorta di scherzo/progetto per eludere e confondere i vari cookies e trackerOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi pubblicitari. Vi siete mai sentiti come se foste spiati su internet? Forse perché spesso e volentieri è così. Non parliamo di servizi segreti né di complottismi vari, ma di semplici cookies e di traccianti intersito. Non lasciatevi spaventare da nomi strani, i cookies intersito non sono altro che cookies di un sito diverso da quello che state guardando.
La pubblicità online
Molte pubblicità online infatti utilizzano questo sistema per tracciare tutto quello che facciamo online. È per questo che poi ci sentiamo costantemente spiati: gli inserzionisti pubblicitari conosco davvero quello che facciamo, su che siti siamo andati e quanto tempo ci siamo stati. Per molte persone questo non è un problema, altre invece non hanno ben chiaro cosa significa tutto questo e credono sostanzialmente che non ci si possa fare nulla e che sia tutto normale.
Questo progetto di Firefox chiamato Track This vuole proprio aiutare chi non ha ben chiaro quanto in realtà viene seguito online. Per questo vuole trasformarvi in un alter ego. Per farlo vi farà aprire automaticamente oltre 100 tabs sul vostro browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. di tutti i siti che seguirebbe il vostro alter ego. Dopo che si saranno aperte tutte queste tab potrete chiuderle e navigare come se nulla fosse successo. È così che prenderete in giro i pubblicitari e avrete il computer invaso di cookieSono dei minuscoli file di testo che contengono preziose informazioni. Ci sono quelli di prima parte: generalmente innocui e che servono a navigare correttamente il sito. Ci sono poi quelli di terze parti: significa che un dominio diverso da quello che avete visitato vedrà quello che state facendo. Non solo, vi seguiranno poi per tutti i siti che visiterete da quel momento in poi. È il caso delle statistiche e delle pubblicità. che in realtà non vi appartengono.
ATTENZIONE
Quando scegliete un alter ego e premete su TRACK THIS vi si apriranno 100 e passa tabs sul vostro browser. Non spaventatevi e fatevi trovare preparati, ad esempio potreste voler salvate tutti i vostri lavori perché 100+ tabs possono anche dare qualche problema temporaneo di rallentamento.
Dopo averle attivate potete chiudere il vostro browser e continuare a fare quello che stavate facendo ed in base al profilo che avevate scelto in precedenza per qualche giorno vedrete pubblicità riferite al vostro alter ego!
Track This, il gioco per ingannare le pubblicità
Questo vuole essere solamente un gioco per far capire l’importanza della privacy e quanto effettivamente veniamo tracciati. Se tutto questo vi ha in qualche modo colti impreparati e vi ha spaventato potete passare ad un browser che è dalla vostra parte fin dall’inizio, come ad esempio Firefox.
Firefox infatti ha al suo interno un sistema automatico di protezione antitracciamento, sia per i cookies pubblicitari sia per quanto riguarda i cookies dei social media.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER PROVARE TRACK THIS.

Cosa ne pensate? Avete provato a fare questo test magari con un browser che non utilizzate mai solo per vedere che effetto fa essere un influencer?
Se siete interessati a questi esempi pratici per capire facilmente la privacy senza parole noiose o strani tecnicismi vi consigliamo di seguire il tag che abbiamo creato ad hoc chiamato, per l’appunto, esempi pratici.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!