🎉 Novità 🎉 Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

TROVI ANCHE IL NOSTRO GRUPPO TELEGRAM 💬

Peace of Mind+

Articolo creato il: 14 Febbraio 2020

Aggiornato il: 1 Aprile, 2022

Il nome di questa applicazione dice tutto, si chiama Peace of Mind e serve per l’appunto a stare un po’ tranquilli. L’applicazione è liberamente ispirata ad un’app sviluppata da Kwamecorp per il Fairphone 1. Se avete bisogno di qualche ora o anche solo qualche minuto libero senza distrazioni dal telefono questa è l’app che fa per voi!

Con Peace of Mind+ basta distrazioni!

Esistono molte applicazioni di questo tipo che incoraggiano le persone ad utilizzare un po’ meno il proprio cellulare o quantomeno ad esterne meno dipendenti. Ad esempio è fondamentale durante una sessione di studio non dover essere costantemente distratti dal via vai di notifiche o aggiornamenti futili. Molte di queste applicazioni però purtroppo contengono come al solito pubblicità e traccianti.
Insomma noi non vorremmo essere disturbati da nessuno, ma nemmeno essere seguiti costantemente da infaticabili cookies.

Peace of Mind+, non disturbarmi!

Opensource e gratuita, senza tracker né pubblicità, questa applicazione vi permette di stoppare le notifiche in maniera rapida e semplice. Potrete settare velocemente per quanti minuti volete che il telefono non vi dia fastidio. Potete inoltre decidere se non volete essere disturbati per nessun motivo, se deve suonare solo in presenza di qualche allarme impostato e se deve dare accesso ai contatti con priorità. Questa soluzione può risultare molto utile in quanto se avvisate qualcuno di disturbarvi solo per vere emergenze sapete che se vi sta chiamando quella specifica persona c’è un motivo serio e forse è meglio rispondere alla chiamata o al messaggio!

TIMER

Tutto questo è gestibile con un semplicissimo timer. È secondo noi l’applicazione perfetta per avere un po’ di sana tregua dalle notifiche, magari durante lo studio o durante una cena.

DOWNLOAD

SOURCE CODE

Se sei interessato ad altre applicazioni open source e gratuite le trovi tutte all’interno della nostra sezione FOSS.

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM