Articolo creato il: 27 Marzo 2020
Aggiornato il: 25 Maggio, 2022
Indice dei contenuti
Siamo ancora in piena emergenza COVID-19, la maggior parte di noi è rinchiusa in casa senza poter uscire ad allenarsi o anche solo a fare la passeggiata salutare quotidiana. Il rischio di lasciarsi andare è altissimo ed è qui che può venire in nostro soccorso openScale.
Di cosa si tratta? È un’applicazione semplice ma che può tornarci utile in questi giorni. Ci aiuta infatti a tenere traccia del nostro peso con moltissimi strumenti a nostra disposizione. Oltre al peso potete tenere traccia del vostro BMI, del grasso corporeo, dei muscoli e di molto altro. È infatti possibile l’integrazione con la maggior parte delle bilance bluetooth presenti sul mercato come ad esempio quelle di Xiaomi, Sanitas, Beurer e molte altre. E se non avete una bilancia bluetooth? Nessun problema! Con estrema facilità è possibile inserire manualmente tutti i dati.
openScale è amica della privacy
Quello che ci piace di questa app, come potete facilmente immaginare, è la sua semplicità di utilizzo ed il rispetto della nostra privacy. 💜
Non viene chiesta infatti nessuna strana autorizzazione, non vuole l’accesso alla rete e per questo siamo sicuri che i nostri dati non escano dal nostro cellulare e non vengano venduti a terzi. È inoltre priva di pubblicità e, ovviamente, open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi.
openScale è infatti disponibile sia su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! (gratuitamente) che su Google Play (a pagamento). Come vi diciamo sempre, e non ci stancheremo mai di farlo, se l’applicazione vi piace donate qualcosa agli sviluppatori se usate la versione gratuita su F-Droid. Oppure acquistate la versione a pagamento.
Potreste inoltre essere interessati ad abbinarla con Circuit Trainer, un’applicazione open source per l’allenamento a casa con timer e avvisi motivazionali.
Vi lasciamo i link per scaricare openScale, inoltre se siete interessati ad altre applicazioni opensource per l’uso quotidiano potreste visitare la nostra sezione FOSS.
Download
• • •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!