Articolo creato il: 28 Marzo 2020
Aggiornato il: 18 Febbraio, 2022
Indice dei contenuti
Torniamo a parlare di grandi giochi con RogueBox Adventures. È infatti un gioco davvero divertente, un mix di esplorazione e puzzle che ci può ricordare da vicino giochi come Zelda (ok stiamo esagerando, ma è giusto per farvi capire la tipologia di gioco!).
RogueBox Adventures, la storia
La storia è un classico: milioni di anni fa gli dei hanno immaginato e creato mondi di diverso tipo e dato loro le forme più stravaganti. Per proteggerli hanno creato potenti guerrieri. A loro immagine e somiglianza, ovviamente. Alcuni di loro costruirono un santuario e lo chiamarono “The Elysium“. Da qui giovani guerrieri viaggiano per mondi con il solo compito di proteggerli e mantenerne l’equilibro. Tu sei uno di questi giovani guerrieri e la tua è una missione delicata.
Questa è, in breve, la storia.
Il gioco ha inoltre una serie di caratteristiche uniche ed interessanti. Ci sono moltissimi mondi da esplorare, sotterranei e non solo. Incontrerete mostri di tutti i tipi e dalle abilità uniche e ci sarà una appassionante storia che vi guiderà nelle vostre missioni.
Pixel art mon amour
La grafica è la classica pixel art, che noi adoriamo. Insomma siamo sicuri che questo titolo non vi deluderà soprattutto se siete appassionati del genere avventura. In questo gioco, inoltre, dovrete tenere conto del fattore sete, fame e stanchezza per non perdere eccessive forze e non essere troppo esausti per affrontare la vostra missione.
Tutto questo è ovviamente open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi e gratuito, il gioco infatti non ha nessuna aspirazione commerciale. È fatto solo ed esclusivamente per scopo ludico!
Potrete giocarci sia su Windows che su Linux, purtroppo nessuna versione per macOS è disponibile!
Download di RogueBox Adventures
Source codeÈ lo scheletro del programma. È il testo del programma scritto in un linguaggio di programmazione qualunque. Per questo è importante che sia libero ed accessibile a tutti: perché tutti possano controllare cosa c’è scritto dentro. Vorreste abitare in una casa dove l’architetto non vi ha fatto vedere il progetto (e non vuole farlo vedere a nessuno!) ma vi ha detto soltanto: “fidati, so quel che faccio”? Leggi
Se questo gioco vi è piaciuto date un’occhiata alle nostre Alternative. E se avete Telegram vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale per ricevere tutti gli aggiornamenti: t.me/lealternative
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!