Abbiamo dedicato moltissimo spazio a tutte le alternative ai prodotti di Google. Se siete interessati ad un approfondimento sulle migliori alternative a Gmail potete leggere il nostro articolo sulle alternative a Gmail.
Quello che troverete qui è invece un riassunto per chi non ha voglia o non ha tempo per leggere molto testo. Abbiamo quindi deciso di riassumere in pillole quelle che per noi sono le tre migliori alternative a Gmail. Bando alle ciance ora, ecco a voi la nostra piccola classifica. Più sotto, se volete, un piccolo approfondimento.
PROTONMAIL
PRO
– Open source
– Gratis con limitazioni
– Privacy svizzera
– Mail criptate
– Indirizzo TOR
– APP Android ed iOS
CONTRO
– Calendario in beta poco funzionale
– Un po’ caro il servizio premium
– Non si può cercare nel testo della mail ma solo nei titoli
TUTANOTA
PRO
– Open source
– Economica la versione premium
– Calendario criptato condivisibile con tutti
– Mail criptate
– APP Android ed Apple
CONTRO
– Crittografia non PGP
MAILBOX
PRO
– Ecosistema completo con mail, cloud, Office e calendario
– Abbastanza economico
– Mail criptate
– Usa energia green al 100%
CONTRO
– Non è open source
– Non esiste nessuna versione gratuita
Le tre migliori alternative a Gmail secondo noi
Come abbiamo visto quindi la nostra preferenza va a ProtonMail anche se è forse un servizio meno maturo di altri è probabilmente il più interessante per via anche del fatto che è i suoi server sono localizzati in Svizzera. In più la crittografia PGP è sinonimo di sicurezza ed il fatto che il loro codice sia open source è decisamente rassicurante. Inoltre la versione 4.0 sembra davvero molto promettente anche a livello estetico. Anche la nuova versione dell’app (mostrata qui in anteprima) sembra molto carina. La possibilità di accedere via TOR è, a nostro parere, davvero importante.
Anche Tutanota non è da meno, i loro prodotti sono open source e il fatto di avere già un calendario pronto e utilizzabile da chiunque è davvero una feature molto interessante, sicuramente da provare!
Mailbox è, invece, un discorso a parte perché pur non essendo open source, offre un intero ecosistema criptato e sicuro. Può quindi essere una veloce ed ottima alternativa a tutto l’universo di Google.
Le tre migliori alternative a Gmail, per abbandonare Google con semplicità
Speriamo quindi di avervi chiarito un po’ le idee, soprattutto a chi vorrebbe fare il grande passo e allontanarsi da Google ma non sa da dove cominciare.
Se vi è piaciuto questo articolo sotto trovate la possibilità di condividerlo con i vostri amici, anche i più pigri! Inoltre vi ricordiamo che siamo presenti su tutti i social se volete seguirci.
I COMMENTI SU TELEGRAM O SU REDDIT 💬
Per motivi di praticità e di protezione dei vostri dati abbiamo deciso di non utilizzare un nostro sistema di commenti così da non tenere in alcun modo davvero nessuna traccia di voi.
Ci sono principalmente due modi commentare i nostri articoli: potete farlo attraverso il nostro gruppo Telegram.
Oppure sul nostro subreddit /r/LeAlternative.
Prima di iscrivervi a questi canali vi consigliamo di leggere le loro Privacy Policy: Reddit e Telegram