Articolo creato il: 2 Aprile 2020
Aggiornato il: 5 Aprile, 2022
Indice dei contenuti
Continuiamo la nostra saga giochi per la quarantena. Oggi parleremo di un gioco molto particolare, o almeno la sua storia lo è. Parliamo infatti di C-Dogs SDL. A qualcuno di voi, soprattutto ai più maturi (diciamo così), questo nome potrebbe risuonare un po’ familiare.

C-Dogs è stato un videogioco sviluppato tra il 1997 ed il 2001, che divenne ai tempi davvero molto popolare. Era uno sparatutto in terza persona a scorrimento in 2D, una categoria di giochi molto popolari all’epoca. Permetteva inoltre ai giocatori di cooperare durante tra di loro oppure di combattere l’uno contro l’altro.
C-Dogs SDL, dalle ceneri di C-Dogs
La storia finirebbe qui se non fosse che il suo creatore, Ronny Wester, nel 2002 decide di rilasciare il codice e di renderlo quindi open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi. Jeremy Chin e Lucas Martin-King non hanno perso questa ghiotta occasione e hanno portato il tutto su SDL (delle librerie multimediali). Successivamente pubblicarono il gioco e lo chiamarono per l’appunto C-Dogs SDL.

Nonostante il sito originale sia ormai abbandonato dal lontano 2007, il codice sorgenteÈ lo scheletro del programma. È il testo del programma scritto in un linguaggio di programmazione qualunque. Per questo è importante che sia libero ed accessibile a tutti: perché tutti possano controllare cosa c’è scritto dentro. Vorreste abitare in una casa dove l’architetto non vi ha fatto vedere il progetto (e non vuole farlo vedere a nessuno!) ma vi ha detto soltanto: “fidati, so quel che faccio”? Leggi continua a vivere tra i fan e ad essere continuamente aggiornato e migliorato. Possiamo quindi nuovamente riscoprire questa perla anni ’90 e divertirci a più non posso. Un gioco fosre non per tutta la famiglia essendo un po’ violento Anche se la violenza in 2D è davvero edulcorata rispetto alle grafiche moderne.
Il gioco comprende decine e decine di livelli e di missioni una diversa dall’altra. Non vi stancherete facilmente di giocare e l’unico rischio è che ne rimarrete fin troppo affascinati e non vorrete più staccarvene!

È ovviamente un gioco gratuito ed è disponibile per Windows, Linux e anche per macOS!
Download di C-Dogs SDL
Source code
Se avete apprezzato questo progetto open source potreste essere interessati ad anche altri giochi. Oppure potreste dare un’occhiata alle nostre Alternative. Se invece avete Telegram e volete seguirci il nostro canale è: t.me/lealternative
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!