SEGUICI ANCHE SU MASTODON 🐘

Launcher alternativi per Android

Difficoltà: ◉○○○

Articolo creato il: 15 Aprile 2020

Aggiornato il: 10 Novembre, 2022

Se siete arrivati fin qui è probabile che stiate cercando una buona alternative per il launcher predefinito del vostro sistema Android. Non importa quale launcher abbiate, se il Pixel launcher dei modelli dei top di gamma di Google o quello predefinito di Huawei. Cercheremo in questa piccola lista di privilegiare i launcher open source. Per questo motivo non troverete i nomi dei soliti launcher alternativi per Android come ad esempio Nova Launcher.

Launcher alternativi per Android

Se siete invece qui dentro per semplice curiosità vi starete chiedendo di che cosa diamine stiamo parlando. Cosa è un launcher Android? Per dirla con parole semplici il launcher è l’interfaccia grafica del vostro cellulare! Il modo in cui sono disposte le app sul vostro telefono, i vari widget e in generale tutta la grafica dal momento in cui lo accendente.

Capite bene quindi l’importanza dell’avere un launcher valido e magari, perché no, anche open source. Che non richieda troppe autorizzazioni strane e che abbia lo stretto indispensabile per funzionare bene e aiutarci nella quotidianità.

Veniamo quindi alla nostra selezione di launcher alternativi per Android. Come al solito partieremo dal nostro preferito in assoluto per poi man mano scendere secondo il nostro grado di preferenza.

Launcher alternativi per Android, le nostre scelte

OpenLauncher

OpenLauncher è un launcher relativamente giovane, la prima versione è stata rilasciata a ottobre del 2019, ma decisamente funzionale. Si tratta di un launcher davvero semplice, interamente open source e che permette di inserire widget al suo interno. I suoi creatori dicono di averlo creato totalmente da zero e le autorizzazioni richieste sono davvero minime. Il nostro consiglio è di provare ad utilizzarla perché, nell’uso quotidiano, è davvero magnifica, semplice e sicura!

KISS Launcher

Vi anticipiamo subito che questo non è il solito launcher uguale a tutti gli altri. Questo launcher open source richiede pochissime autorizzazioni e a differenza degli altri non supporta totalmente i widget (li supporta ma solo in versione beta attualmente). La particolarità di questo launcher però è che avrete l’elenco delle app sempre sullo sfondo che si aggiornerà in base a quando le userete avendo quindi sempre tra le prime posizioni quelle maggiormente utilizzate. È, tra l’altro, probabilmente il launcher più veloce che troverete su Android e la sua leggerezza è impressionante: occupa meno di 250kB!

Su F-Droid si trovano anche diversi fork di questa applicazione come ad esempio Sentien Launcher, altrettanto simpatica e veloce.

Shade Launcher

Interessante launcher, forse il più simile al famoso Pixel Launcher e a Lawnchair. Le personalizzazioni non sono molte però il launcher è efficace, veloce e funziona davvero molto bene. È un progetto open source 1 e lo si può scaricare sia su Google Play che su F-Droid (prima però bisogna mettere il repository di IzzyOnDroid. Per farlo dovete andare su F-Droid e nelle impostazioni dirgli di voler aggiungere un repository. Da lì aggiungere quello che trovate qui.

Pie Launcher

Un launcher open source 2 intelligente e interessante: per scegliere le applicazioni rapide da avviare vi basterà aprire il menù in stile torta e selezionare l’applicazione da lanciare. Per modificare il menù a torta scorrere per aprire tutte le app, premi a lungo un’app dell’elenco e potrai aggiungere o rimuovere le applicazioni rapide da eseguire.

Omega Launcher

Un altro launcher open source e gratuito presente sul repository di IzzyOnDroid. Trovate qui le semplici istruzioni per aggiungerlo al vostro F-Droid, vi consigliamo di farlo in quanto le applicazioni qui sopra sono sempre molto sicure. Omega Launcher è un fork del famoso launcher Lawnchair, è molto personalizzabile e davvero ben realizzato. Vi consigliamo dunque di dargli una possibilità

Blue Line Console

Un launcher nuovo e davvero molto particolare. È una sorta di vera e propria console dalla quale potrete lanciare qualunque applicazione sul vostro smartphone. Inoltre potete utilizzare la linea di comando come calcolatrice oppure dargli diversi comandi come ping o anche esempio duckduckgo paroladacercare. Interessante e rapido!

Discreet Launcher

Un launcher molto carino e utile: è uno dei pochi infatti che permette di nascondere applicazioni dall’elenco così da poter avere uno smartphone più pulito e pratico. Purtroppo non si possono aggiungere widget. Grazie per la vostra segnalazione!

TinyBit Launcher

Piccola presentazione per questo launcher perché è semplicemente un fork di KISS Launcher. È dunque molto simile, se vi è piaciuto KISS potete dargli una possibilità!

Emerald Launcher

Altro launcher interessante, molto leggero e super veloce. È open source e permette diverse personalizzazioni. Potete organizzare le applicazioni in categorie e nascondere quelle che a cui non siete interessati. Da provare!

Bliss

Su Twitter ci avete segnalato questo launcher. Molto carino, veloce ed open source. È il launcher di default dei cellulari /e/ (ricordate?) e ricorda un po’ lo stile iOS. Da provare sicuramente!

Lawnchair

Anche questo non è più aggiornato e dunque non del tutto consigliato 3.

Esiste tuttavia un nuova versione di Lawnchair (in alpha da tantissimo tempo) che non è disponibile su alcuno store ma è scaricabile solamente dal loro sito.

Rootless Pixel Launcher

Come ultima selezione vi proponiamo di provare questo launcher basato su Pixel Launcher. È anche questo open source. Purtroppo però non riceve più aggiornamenti da maggio 2019. È molto bello esteticamente ma ha, secondo noi, una enorme pecca: il widget di Google in fondo allo schermo non si può cambiare né modificare! Insomma per noi che usiamo tutto fuorché Google come motore di ricerca è davvero un affronto!

Posidon Launcher

Non più suggerito perché non verrà più aggiornato 4.


Launcher alternativi per Android

Concludiamo qui il nostro viaggio all’interno dei launcher Android, cosa ne pensate? Se avete qualche suggerimento da darci o qualche launcher che secondo voi abbiamo dimenticato fatecelo sapere!

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Shade Launcher su GitHub[]
  2. Codice sorgente di Pie Launcher[]
  3. This repository has been archived by the owner. It is now read-only.[]
  4. WARNING: This project is DISCONTINUED[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM