Ultimo aggiornamento: 9 Novembre, 2020
Indice dei contenuti
Avete sempre sognato andare a spasso con la NASA? Farvi magari un giretto su Marte per vedere un po’ l’effetto che fa? Grazie ad una collaborazione tra la NASA e Google potete fare una vera e propria esplorazione di Marte a 360°!
Le immagini che vediamo sono infatti tutte ad opera del rover Curiosity, lanciato il 26 novembre 2011 e atterrato su Marte il 6 agosto del 2012. Quello che ci aspetta è un vero e proprio tour a 360°, una audio-guida del pianeta rosso con immagini reali e con tutto quello che la NASA ha interessante da dirci. Ne parliamo perché Access Mars è, oltretutto, un progetto open source.
Nel caso il viaggio vi sia piaciuto vi proponiamo anche altri progetti, purtroppo non open source ma comunque decisamente curiosi e in linea con l’argomento. Potreste ad esempio dare un occhio a Exoplanet Exploration, una simulazione sempre della NASA, su come potrebbero apparire gli esopianeti scoperti di recenti. Possiamo dare un occhio ravvicinato al celebre Kepler-16b oppure a 55-Cancri-e dove si cammina sopra un infinito mare di lava incandescente.
A spasso con la NASA
Esiste anche il programma Solar System Treks dove è possibile vedere da molto vicino i corpi celesti del nostro sistema solare con immagini (reali!) a dir poco mozzafiato. Potete limitarvi a vedere le gallerie presenti oppure fare delle vere e proprie esplorazioni spaziali!
Ultimo, ma non per importanza, grazie a questo progetto di SpaceX possiamo manovrare un vero e proprio veicolo spaziale. Quella che userete in questa simulazione è, infatti, l’attuale interfaccia utilizzata dalla NASA per permettere alle capsule di attraccare alla ISS.
Insomma l’unico progetto open source di questo articolo è Access Mars ma ne abbiamo approfittato per parlarvi di altri progetti inerenti che sono comunque davvero a dir poco strepitosi!
Siti di cui abbiamo parlato
- Access Mars: tour a 360° di Marte
- Exoplanet Exploration: simulazione di come potrebbero essere gli esopianeti scoperti
- NASA Solar System Treks: viaggio itinerante all’interno del nostro sistema solare
- SPACEX – ISS Docking Simulator: prova ad attraccare alla ISS con la reale interfaccia utilizzata dalla NASA!
Source code di Access Mars

Se l’articolo ti è piaciuto potresti essere interessato ad altre notizie oppure ai nostri esempi pratici!
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Puoi parlarne su Feddit, un'alternativa italiana e decentralizzata a Reddit gestita da noi: clicca qui!
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!
Novità!
Da oggi puoi seguire e soprattutto commentare Le Alternative sul fediverso! Se hai un account Mastodon, Pleroma, Friendica, Hubzilla, PixelFed, SocialHome, Misskey puoi seguire l'autore skariko cercando
Dopo averlo seguito potrai trovare i post (non quelli precedenti alla tua iscrizione) e commentarli. Il commento che farai si vedrà automaticamente anche qui permettendo così una grande e bellissima condivisione anche con il fediverso.@skariko@www.lealternative.net
.