Articolo creato il: 28 Maggio 2020
Aggiornato il: 22 Dicembre, 2021
Indice dei contenuti
Vogliamo approfondire l’argomento Youtube, parlandovi esclusivamente di NewPipe. Abbiamo già analizzato i vari modi per poter vedere Youtube privatamente. Essendo Youtube una piattaforma social di condivisione video è davvero difficile riuscirne a trovare una vera e propria alternativa.
Invidious e Hooktube

Per questo motivo probabilmente la cosa più saggia da fare in questo momento è riuscire a guardare Youtube senza che Youtube tenga eccessivamente traccia di noi. Mentre sappiamo già che per fare questo su un desktop possiamo utilizzare il sempre buon invidious, hooktube oppure l’ottimo FreeTube. Sempre su desktop, abbiamo visto che è possibile aprire Youtube con Firefox ed i Temporary Containers così da non essere tracciati con il resto della nostra navigazione.
Su Android c’è NewPipe
Su Android, invece, abbiamo davvero poca scelta. Oltre a guardarlo direttamente su Youtube con programmi come WebApps o Hermit possiamo utilizzare il meraviglioso progetto open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi chiamato NewPipe. È un progetto abbastanza grosso e importante, infatti su GitHub potete vedere che ci sono oltre 400 collaboratori del codice.
NewPipe è privacy-friendly
L’obiettivo di NewPipe è poter dare un accesso privacy friendly ai video di Youtube. Questa applicazione infatti è disegnata ad hoc per riuscire a farvi vedere i video di Youtube proteggendo più o meno totalmente la vostra privacy. Attenzione, non pensate che utilizzando questa app siete in qualche modo invisibili sul web o chissà quale altra magia. Semplicemente non sarete riconoscibili da Youtube e di conseguenza da Google.
La cosa incredibile di NewPipe non è solo la sua velocità e il suo funzionare praticamente sempre (tranne davvero in rari casi), ma è anche la sua UI (interfaccia grafica) al limite della perfezione e in tutto e per tutto simile a Youtube. La sua semplicità di utilizzo insieme alla capacità di rendere privata la navigazione su Youtube ne fa un’app davvero indispensabile per non essere costantemente tracciati da Google.
Per qualche riferimento tecnico in più potete dare un’occhiata alla guida che trovate su Libreadvice!
NewPipe ha inoltre una sua pagina su Wikipedia quindi se volete approfondire l’argomento dategli un occhio: NewPipe su Wikipedia. Purtroppo per ovvi motivi non la si può trovare sul Play Store ufficiale ma è facilmente installabile tramite F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!.
Suggerimento: prima di installarla su F-Droid potete aggiungere il repositoryÈ il posto dove il progetto open source appoggia il codice sorgente e dove è presente tutta la cronologia, la storia e l'evoluzione del progetto. Alcuni hosting di repository sono GitHub, GitLab, Gitea e Codeberg. ufficiale di NewPipe così da avere più velocemente gli aggiornamenti in caso di problemi. Come fare? Aprite F-Droid e nelle impostazioni cliccate su Repository. Cliccate il + ed inserite questo link. Ora cercate pure NewPipe ed installatelo!
Esiste infine una versione di NewPipe che integra anche il blocco degli sponsor interni ai video e si chiama SponsorBlock.
Ma cosa è F-Droid?
Download di NewPipe
SOURCE CODE
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!