Articolo creato il: 7 Settembre 2020
Aggiornato il: 29 Marzo, 2022
Indice dei contenuti
⚠ Blokada è sempre un’alternativa valida ma di recente sono state aggiunte delle anti-caratteristiche come della telemetria (statistiche di utilizzo) 1. Quindi a meno che non ne siate particolarmente affezionati potete pensare di utilizzare una delle tante alternative come RethinkDNS, DNS66 o personalDNSfilter. ⚠
Vi presentiamo un altro strumento fondamentale quando si parla di privacy e di protezione online. Blokada è infatti un’app molto conosciuta che promette e permette di aiutare chiunque, anche chi ha pochissime conoscenze informatiche.
È proprio per questo che ci piace molto, così come ci è piaciuto il firewall per Android chiamato Netguard. Ci piacciono proprio perché sono creati per l’utilizzo quotidiano da parte davvero di chiunque. Iniziamo con il dirvi che chiaramente Blokada è un’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi ed è anche gratuita.
Cosa permette di fare Blokada? È sostanzialmente un adblock, ovvero un’applicazione che ci aiuta a tenere lontana la pubblicità dal nostro cellulare.
adblockUn programma, un’estensione per browser o un’applicazione per smartphone (ma anche dei DNS come abbiamo visto) che blocca le pubblicità. Blokada è molto più che un semplice



Il concetto è molto semplice: al posto di utilizzare un’estensione per il proprio browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. come ad esempio può essere uBlock, attivando Blokada come connessione VPN la pubblicità sarà bloccata sull’intero smartphone e non solamente sul browser. Lasciando accesa ed attiva la VPN di Blokada infatti non vedrete praticamente più nessuna pubblicità!
Attenzione: non potrete utilizzare Netguard e Blokada in contemporanea. Dovrete scegliere se utilizzare l’uno o l’altro!
Non è tutto. Infatti questa applicazione vi permetterà di settare con estrema semplicità anche un DNS alternativo. È infatti presente una lista di server DNS consigliati dalla quale potrete scegliere il vostro preferito.
Ad esempio potrete quindi impostare con pochissimi click il filtro famiglia di AdGuard prima di mollare il cellulare a vostro figlio!
Inoltre è disponibile un servizio a pagamento chiamato Blokada Tunnel. Una vera e propria VPN al costo di 48€ l’anno che potrete utilizzare su 3 dispositivi Android alla volta e che vi permetterà anche di supportare attivamente il progetto.
Troviamo che sia uno strumento davvero molto utile anche e soprattutto per i principianti che non hanno voglia di imparare nuovi strumenti ma che vogliono essere protetti dalla pubblicità durante la navigazione.
La versione completa la potete trovare solamente su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! (oppure potete scaricare l’APK dal loro sito) perché non è ammessa sul Play Store. Sullo store ufficiale di Google troverete infatti solo una versione Slim che vi permette di cambiare solamente i DNS.
Da qualche tempo è inoltre disponibile anche per iOS!
Download
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!