Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM 📣

Tutanota è sotto attacco

Articolo creato il: 16 Settembre 2020

Una delle nostre alternative a Gmail, insieme alla svizzera ProtonMail, è il servizio offerto da Tutanota. Per chi già non lo conoscesse Tutanota è una società tedesca che esiste dal 2011. Oltre alle mail crittografate offre anche un pratico calendario 1 e tutte le sue applicazioni sono open source 2. È utilizzata da milioni di persone da tutto il mondo 3 e offre un servizio gratuito più che decente oltre ad un ottimo servizio a pagamento (molto contenuto nei prezzi). Ora però Tutanota è sotto attacco da un mese 4.

Cosa succede a Tutanota? Chi lo utilizza quotidianamente avrà notato che nell’ultimo mese capitano frequentemente dei down per colpa di attacchi DDoS. DDoS è l’acronimo di Denial Of Service.
Un attacco DDoS, senza voler entrare in particolari tecnici, è un metodo utilizzato da terzi per rendere un servizio inutilizzabile. Si cerca di sopraffare un servizio mandando migliaia o addirittura milioni di connessioni in contemporanea 5. È quasi impossibile resistergli, anche se ci sono diverse tattiche per minimizzarne gli effetti. Vi basti pensare che a febbraio 2020 un gigantesco attacco DDoS ha rischiato di paralizzare Amazon Web Services 6. Non proprio gli ultimi cretini, insomma.

Tutanota è sotto attacco

Come dicevamo, da circa un mese Tutanota è sotto attacco. Qualcuno sta attaccando in continuazione, quasi giornalmente 7, i loro servizi. Tutto ha avuto inizio il 15 agosto quando un gigantesco attacco DDoS li colti di sorpresa tanto da far rimanere down tutti i loro servizi per oltre 24 ore. Tutanota è dunque corsa ai ripari, adesso riescono a contenere gli attacchi e farli durare mediamente qualche minuto fino a picchi massimi di un’ora 7. Come potete immaginare gli attacchi DDoS sono anche anonimi, dunque nessuno può sapere chi sta attaccando e perché.

Perché Tutanota è sotto attacco nessuno lo sa. Un servizio come Tutanota però, per i suoi servizi a favore della privacy, va protetto e aiutato. Se avevate dei dubbi dunque questo è il momento adatto per provare la loro webmail crittografata. Gratuitamente ma anche pagando 12€ all’anno per il servizio premium. È quindi ora di far sentire loro la nostra vicinanza perché un attacco ad un servizio che protegge la privacy dei suoi utenti è anche un attacco alla libertà.

Ultime note per rassicurare nuovi ed eventuali vecchi iscritti di Tutanota. Hanno assicurato che nessuna mail è stata violata in quanto sono tutte crittografate. Dunque non è necessario nessun cambio di password o altro. Durante gli attacchi inoltre le email vengono tutte messe in coda e dunque nessuna email verrà persa.

  1. Calendario crittografato[]
  2. Tutanota su GitHub[]
  3. Secure email reviews for Tutanota – updated.[]
  4. Continuous DDoS is an attack on our right to privacy.[]
  5. Denial of service su Wikipedia []
  6. Amazon says it mitigated the largest DDoS attack ever recorded[]
  7. Incidents within the last seven days[][]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM