Articolo creato il: 19 Ottobre 2020
Aggiornato il: 9 Gennaio, 2023
Indice dei contenuti
Una delle domande che ci viene fatta più spesso: come scannerizzare in PDF con Android? Può sembrare una domanda banale in realtà nasconde diverse insidie. Infatti come potete ben immaginare se ci seguite da tempo, i prodotti più scaricati sul Play Store sono anche quelli con più traccianti e con più pubblicità.
Non è detto però che per scannerizzare dei documenti con Android si debbe necessariamente rinunciare alla propria privacy ed alla propria libertà. Ad esempio spesso e volentieri scannerizziamo documenti importanti e molto personali come patente, passaporto o anche referti ospedalieri.
Una delle cose da evitare dunque è che l’applicazione che andremo ad utilizzare non abbia accesso ad internet soprattutto se stiamo parlando di una applicazione a software chiuso. In alternativa potremmo volerne bloccare l’accesso alla rete grazie a NetGuard.
Come scannerizzare in PDF con Android senza traccianti né pubblicità
Inoltre vorremmo anche che la nostra applicazione non sia piena di banner e traccianti. Questa è ovviamente un’utopia, infatti se andiamo a vedere cosa contiene Adobe Scan, una delle più utilizzate, c’è da mettersi le mani nei capelli. Sono infatti presenti i traccianti di Facebook, di Google, di Demdex (pubblicità di Adobe) ed altri 1. Inoltre sono spesso richiesti davvero tanti, forse troppi, permessi. Sul sito Exodus potete controllare in autonomia quanti traccianti e quanti permessi richiede la vostra applicazione preferita: reports.exodus-privacy.eu.org/it/.
Le nostre scelte
È per questo motivo che vi proponiamo due alternative.
Open Note Scanner
open source(open source vuol dire che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero.)
È un ottimo scanner di documenti, funziona molto bene ed il suo utilizzo è piuttosto semplice ed immediato. È un progetto open source 2 e se possibile scaricate la versione su F-Droid in quanto quella sul Play Store contiene traccianti e pubblicità 3.
• • •OpenScan
open source
Meno conosciuto del precedente ma altrettanto valido. È un ottimo scanner per documenti con moltissime funzionalità. È un progetto open source 4 gratuito ed è scaricabile sul Play Store oppure su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! tramite il repositoryÈ il posto dove il progetto open source appoggia il codice sorgente e dove è presente tutta la cronologia, la storia e l'evoluzione del progetto. Alcuni hosting di repository sono GitHub, GitLab, Gitea e Codeberg. di IzzyOnDroid. Richiede comunque pochissime autorizzazioni e non contiene nessun traccianteOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. 5.
• • •Clean Scan
open source
Altra applicazione open source 6 molto interessante con la quale potete scannerizzare con semplicità documenti in PDF e fare anche OCR. Non è disponibile su F-Droid e la trovate solo su Google Play. Tuttavia, essendo open source, potete scaricare direttamente l’APK su GitHub.
• •Docus
open source
Un’applicazione open source 7 semplicissima per creare documenti in PDF grazie alla propria fotocamera. Disponibile su F-Droid attraverso IzzyOnDroid e la trovate anche su Google Play. Tuttavia, essendo open source, potete scaricare direttamente l’APK su GitHub.
• • •Genius Scan
Se invece ne stiamo cercando una che non sia necessariamente open source possiamo provare l’applicazione Genius Scan. Forse una delle migliori sul mercato con tantissime opzioni gratuite ed altre a pagamento. La loro privacy policy è buona, nulla viene mandato in giro e i traccianti presenti all’interno sono solo di statistiche e di correzione dei bug 8.
•kDrive
open source
disponibile anche per iOS
L’applicazione ufficiale di kDrive, della società Infomaniak e della quale abbiamo parlato spesso, permette di acquisire facilmente documenti e di inserirli automaticamente nel proprio drive. Dunque se avete già kDrive oppure se avete intenzione di farlo, questa applicazione può essere un’ottima alternativa.
• • • •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
- https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/com.adobe.scan.android/latest/[↩]
- OpenNoteScanner su GitHub[↩]
- Report Exodus OpenNoteScanner[↩]
- OpenScan su GitHub[↩]
- Report Exodus di OpenScan[↩]
- Codice sorgente di Clean Scan su GitHub[↩]
- Codice sorgente di Docus su GitHub[↩]
- Genius Scan su Exodus[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!