Torniamo a parlare di come rimpicciolire gli URL lunghi! Lo abbiamo già fatto in passato quando vi abbiamo presentato il servizio unshort.link. In quel caso il sito era molto utile per scoprire cosa si celava dietro i cosiddetti short url. Abbiamo poi parlato anche di Anonymous URL Shortener, un sito molto interessante che ci permette di accorciare gli URL lunghi e in più ci aiuta anche a fare dei redirect anonimi.
Abbiamo così deciso di creare un articolo riassuntivo per aggiungere anche altri siti per rimpicciolire gli URL lunghi. Sappiamo infatti che siti famosi come bit.ly o t.co tracciano quello che facciamo 1. Come fare dunque a rimpicciolire un link senza regalare i nostri dati e le nostre attività a qualcuno?
Come rimpicciolire gli URL lunghi
Lstu
Let’s Shorten That Url è un servizio open source 2 per rimpicciolire gli URL lunghi. Chiunque può installarlo sul proprio server e crearne un’istanza come ha fatto il collettivo Devol. Potete infatti utilizzare sia l’istanza ufficiale all’indirizzo lstu.fr che il sito s.devol.it. È un servizio davvero ottimo e vi permette anche di personalizzare, in maniera totalmente gratuita, l’URL che verrà creato. Inoltre vi genererà in automatico un Codice QR (come leggerlo?). Potete anche utilizzare le estensioni per Firefox e per Chrome/Brave.
Kutt
Questo è un altro servizio open source 3 davvero notevole. Con una semplice, ma non obbligatoria, iscrizione gratuita avrete a disposizione tantissime opzioni. Potrete scegliere un dominio personalizzato, mettere una password all’URL creato oppure farlo scadere dopo tot minuti/ore/giorni. Inoltre avrete un riassunto dei link che avete creato dove potete anche vedere quante persone hanno visto il vostro link. Il tutto gratuitamente. Gli autori chiedono solo delle donazioni per mantenere online il server.
Anonymous URL Shortener
Ne abbiamo già parlato con un articolo ad hoc, questo progetto open source 4 vi permette di creare degli URL corti in maniera davvero semplice ed immediata. Inoltre potrete anche utilizzarlo per togliere il referrer dai vostri link. Per farlo vi basterà mettere l’URL anon.to davanti al link, ad esempio: http://anon.to/?https://lealternative.net
Zero Width Shortener
Questo è probabilmente il più bizzarro di tutti. È un progetto open source 5 per rimpicciolire gli URL. Perché diciamo che è il più bizzarro? Perché utilizza dei caratteri invisibili (ricordate StegCloak?) per non occupare spazio e fingere di essere corto. Per utilizzarlo dovrete necessariamente copiare e incollare l’URL che vi verrà dato.
Anche se non vedete nulla dopo averne creato uno provate ad incollarlo e scoprirete che in realtà si porta dietro caratteri invisibili!
Rimpicciolire gli URL oppure allungarli?
AAAAAAAAAAA
Chiudiamo l’articolo con una piccola chicca geniale. Questo sito è esattamente l’opposto degli URL shortener. Inserendo il vostro link infatti otterrete un link lunghissimo. Ad esempio se cliccate qui: http://aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.com/AaAaAaaAaaaAAaAaAAaaAAaAa tornerete su LeAlternative.net. Esilarante!
💬 COMMENTA SU TELEGRAM, MATRIX O REDDIT 💬
Per motivi di praticità e per non tenere in alcun modo traccia di voi abbiamo deciso di non utilizzare un nostro sistema di commenti.
Avete tre modi per commentare i nostri articoli e per parlare con noi: potete farlo attraverso il nostro gruppo Telegram, nella nostra nuova stanza Matrix oppure su Reddit.
Prima di iscrivervi a questi servizi vi consigliamo di leggere le loro Privacy Policy: Reddit, Matrix e Telegram