Articolo creato il: 18 Novembre 2020
Aggiornato il: 22 Marzo, 2021
Indice dei contenuti
Quello che vi proponiamo oggi è un altro esperimento da parte del gruppo di Mozilla. Ricorderete senz’altro l’articolo Track This, dove Mozilla vi permetteva di simulare alcune identità. In quel caso il funzionamento era basato sui cookieSono dei minuscoli file di testo che contengono preziose informazioni. Ci sono quelli di prima parte: generalmente innocui e che servono a navigare correttamente il sito. Ci sono poi quelli di terze parti: significa che un dominio diverso da quello che avete visitato vedrà quello che state facendo. Non solo, vi seguiranno poi per tutti i siti che visiterete da quel momento in poi. È il caso delle statistiche e delle pubblicità. (cosa sono i cookie?) e aprendo centinaia di link differenti vi creava una vera e propria identità finta online. TheirTube funziona in maniera più o meno simile, vediamo insieme come.
Come probabilmente già sapete Youtube crea delle vere e proprie bolle di filtraggio dalle quali è pressoché impossibile uscirne. Detto terra terra: se oggi vi interessano dei video complottisti Youtube ve li proporrà in continuazione. La cosa peggiore è che questo porterà l’utente che lo utilizza al cosiddetto bias di conferma, ovvero li porterà a guardare solo informazioni selettive per confermare quello che già sono convinti di sapere.
Youtube e la bolla di filtraggio
Attenzione: su Reddit ci avete fatto notare che questo articolo potrebbe sembrare in qualche modo intenzionato a compatire e/o criticare solo i negazionisti. È per noi importante specificare che chiunque utilizzi YouTube è a suo modo vittima di una bolla. Parliamo principalmente dei negazionisti perché il progetto TheirTube è incentrato, tra le altre, su questa categoria. Questo non è un articolo di analisi socio-culturale ma una semplice presentazione del progetto TheirTube e dell’importanza degli algoritmi e delle bolle di filtraggio.
Questo è sbagliato e pericoloso sotto molti punti di vista. Ad esempio non si riuscirà ad avere una visione completa del mondo che ci circonda perché saremo sempre e solo circondati da video che ci danno ragione. Un’altra cosa da non sottovalutare è che gli algoritmi non dimenticano. Non c’è nulla di male nel cascare in tranelli e/o complottismi, siamo esseri umani e tutti possiamo sbagliare. Inoltre non è mai troppo tardi per capire di aver fatto o di aver creduto ad una sciocchezza. È difficile però spiegarlo a Youtube ed ai suoi algoritmi.
Se per un anno avete cercato video sui complotti, ve ne verranno fuori di continuo. Anche se venite folgorati sulla via di Damasco e capite che quelle erano tutte baggianate, Youtube continuerà per molto tempo a proporvele. Rischiando in questo modo anche di riportarvi sulla cattiva strada.
Cosa è TheirTube?
Theirtube è una di quei esempi pratici che apprezziamo particolarmente. È un progetto open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1, ogni giorno un browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. semplice analizza Youtube e seleziona i video suggeriti in base alle proprie preferenze 2. Grazie a questo progetto potete vedere su Theirtube come è la homepage di Youtube di alcune categorie di persone:
- Fruttariane: chi si nutre solo di frutta
- Prepper: persone che si preparano al giorno del giudizio
- Liberali: orientamento politico liberale
- Conservatori: orientamento politico conservatore
- Complottisti: chi crede in qualunque tipo di complotto
- Negazionisti del cambiamento climatico (😭)
È un progetto davvero interessante ed utile anche per capire quale può essere il sentimento ed il comportamento di alcune persone. Se nella mia homepage di YouTube avrò solo video che negano il cambiamento climatico sarò portato a credere che ho ragione a pensarlo ignorando tutte le evidenze scientifiche che invece lo dimostrano 3.
È importante perché crediamo non sia corretto demonizzare le persone in quanto tutti commettiamo degli errori nella nostra vita. Aiutare un negazionista a capire che è finito in una bolla è utile alla causa ed è utile anche fargli capire che esistono degli algoritmi studiati appositamente per fargli credere che tutto il mondo intorno a loro la pensa in quel modo.
Youtube e Google
Ricordiamoci inoltre che Youtube è di proprietà di Google e che le ricerche sono tutte intrecciate tra loro. Se cercate qualcosa tramite Google è probabile che ve la ritroviate anche su Youtube. Considerando poi che una delle maggiori agenzie pubblicitarie sul web è Doubleclick 4, sempre di proprietà di Google, capite bene che anche le pubblicità intorno a voi saranno condizionate da tutto questo.
Ecco perché suggeriamo di guardare Youtube in incognito o di utilizzare delle alternative a Youtube come il progetto Invidious o il progetto NewPipe su Android.
- Codice su GitHub[↩]
- Codice puppeteer[↩]
- Fridays For Future Italia[↩]
- La Casa Bianca vuole fare causa a Google per la pubblicità[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!