Articolo creato il: 31 Dicembre 2020
Aggiornato il: 2 Agosto, 2022
Indice dei contenuti
È un argomento di cui si parla molto poco ma anche nel mondo dei fumetti esistono progetti liberi davvero interessanti. Oggi andremo alla scoperta di un fumetto chiamato Pepper & Carrot, intanto grazie per avercelo segnalato via email! Ogni segnalazione è infatti preziosa anche se non sempre è facile testarle tutte.
•Pepper & Carrot è un progetto che ci è piaciuto particolarmente per la filosofia che si porta dietro: tutti i fumetti, infatti, sono e saranno sempre completamente gratuiti. All’interno del sito non troverete nessun tipo di traccianteOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi e assolutamente nessuna pubblicità. I fumetti sono liberi nel vero senso del termine. È infatti un progetto indipendente e tutto il contenuto presente sul sito è gratuito e disponibile per tutti. Non c’è nessun tipo di contenuto speciale per nessuno, non ci sono abbonamenti e non c’è un’area clienti dove poter accedere a novità personalizzate.
Infine, tutte le pagine e le illustrazioni che vedete sono realizzate con software open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi libero 1.
Pepper & Carrot: e come guadagna l’autore?



E come fa a campare l’autore, vi starete chiedendo? Con le donazioni. È infatti possibile donare all’autore attraverso tantissimi modi e piattaforme: Patreon, Liberapay, Tipeee, Paypal, Ğ1, Conto bancario e regali.



Molte di queste piattaforme permettono anche di vedere quante persone partecipano attivamente al progetto. Si scopre quindi con estrema facilità che sì, ci si può guadagnare da vivere con un progetto simile.
Come diciamo sempre è però importante che chiunque possa faccia la sua parte. È necessario un cambio di mentalità, smetterla di pretendere tutto gratis e iniziare a pagare, anche poco, quello che ci piace.

L’autore ci dimostra che non c’è bisogno di infarcire i siti di pubblicità per guadagnare con il proprio lavoro. Soprattutto quando il prodotto è di qualità. Un’altra internet è possibile.
F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! Anche su



Il fumetto comunque è davvero molto carino, all’interno del sito inoltre potete trovare moltissimo materiale come i tutorial ed il “making-of“. Se il fumetto vi piace potete trovare anche sfondi per il computer e per il cellulare. Su F-Droid trovate anche un ottimo E-Reader per leggere il fumetto con semplicità.
Ultima cosa: come dicevamo è un progetto open source e scritto in inglese ma chiunque può tradurlo. Dunque trovate anche la versione italiana! 💚
Speriamo di avervi incuriositi, trovate il fumetto cliccando il bottone qui sotto!
• •ps: buon anno nuovo a tutti! 🥂
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!