Ultimo aggiornamento: 11 Marzo, 2022
Chi vi scrive è un appassionato dei cari e vecchi giochi platform, dunque tenete conto che la recensione soffrirà senz’altro del cosiddetto bias cognitivo! Abbiamo trovato un bellissimo gioco open source 1 sulla piattaforma itch.io! Si chiama Diver Down ed oltretutto è anche multi-piattaforma.
Non c’è davvero molto da dire su questo platform ma proveremo comunque a farne una mini-recensione. Il gioco consiste nel superare 20 differenti livelli, uno più complesso dell’altro. Il/la protagonista è un’entità in grado di immergersi all’interno di oggetti solidi, come ad esempio i muri.
Il suo punto debole invece è il dover essere completamente immersa nell’oscurità. Qualsiasi fascio di luce, infatti, vi farà perdere e dovrete ricominciare il livello dall’inizio. La modalità di gioco è dunque davvero molto semplice e soprattutto molto intuitiva.
Diver Down: i tasti per giocare
- Usate le frecce per muovervi all’interno del gioco.
- Premete il tasto Z oppure il tasto C per saltare.
- Premete il tasto X per immergervi nelle pareti e superare ostacoli.
- Usate il tasto INVIO per mettere in pausa il gioco.
- Infine utilizzate il tasto M per togliere la musica.

La difficoltà nel gioco è quella appunto di riuscire a superare tutti i livelli senza essere colpiti dai fasci di luce.
Al di là di tutto una delle cose più carine è il fatto che il gioco è anche completamente giocabile online su qualunque browser. Tecnicamente anche sul vostro cellulare se gli attaccate una bella tastiera esterna!
In alternativa il gioco è scaricabile per qualunque piattaforma. All’interno della pagina infatti potrete scaricare il gioco per Windows, per macOS e per Linux.
Un gioco davvero molto carino che speriamo vi possa tenere occupati per un po’ di tempo, almeno fino alla conclusione di tutti e 20 i livelli!
Se questo gioco vi è piaciuto vi suggeriamo di fare un giro nella nostra sezione dedicata ai giochi open source. Non solo platform old-style come questo ma anche grandi nomi come Minetest e Xonotic!
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Puoi parlarne su Feddit, un'alternativa italiana e decentralizzata a Reddit gestita da noi: clicca qui!
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!
Novità!
Da oggi puoi seguire e soprattutto commentare Le Alternative sul fediverso! Se hai un account Mastodon, Pleroma, Friendica, Hubzilla, PixelFed, SocialHome, Misskey puoi seguire l'autore skariko cercando
Dopo averlo seguito potrai trovare i post (non quelli precedenti alla tua iscrizione) e commentarli. Il commento che farai si vedrà automaticamente anche qui permettendo così una grande e bellissima condivisione anche con il fediverso.@skariko@www.lealternative.net
.