Articolo creato il: 8 Febbraio 2021
Aggiornato il: 7 Marzo, 2022
Indice dei contenuti
Si avvicina la primavera ed è abitudine per molte persone iniziare diete ed esercizio fisico nella speranza di poter mostrare il fisico questa estate in spiaggia. Altri invece sono magari interessati a mantenere per tutto l’anno un’alimentazione bilanciata tenendo anche traccia delle calorie assunte, ed è per questo che oggi parleremo proprio di app open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi per il calcolo delle calorie.
In passato abbiamo già trattato l’argomento grazie all’ottima applicazione openScale. In quel caso potevamo tenere traccia del nostro peso collegando addirittura una bilancia Bluetooth in maniera sicura, pratica e senza temere per la nostra privacy. Vi proponiamo oggi alcune applicazioni open source per avere sott’occhio l’apporto calorico del cibo ingerito.
Alert importante: fermo restando che prima di mettersi a fare diete in autonomia e prima di seguire regimi alimentari a dir poco bislacchi scovati su internet il consiglio è quello di rivolgervi ad un dietologo. Il dietologo è un vero e proprio medico specialista in Scienza dell’alimentazione 1. Potrà aiutarvi a perdere peso nel caso ne aveste bisogno. Non tutti ne sono al corrente, e spesso per questo si rivolgono a ciarlatani televisivi, ma un consulto con il dietologo è possibile richiederlo anche tramite il nostro SSN passando prima dal proprio medico di base. Lo diciamo soprattutto per chi ci ha trovato cercando su internet articoli su “come perdere peso”.
App per il calcolo delle calorie
CalorieScope
Una delle più nominate quando si parla di tenere traccia delle calorie assunte è proprio CalorieScope. Questa app open source 2 vi permetterà di registrazione anche l’attività fisica svolta ed il conteggio dei passi fatti durante la giornata. Calcolerà anche le calorie bruciate ed è in grado di calcolare il proprio BMI per monitorare la forma del proprio corpo. Attenzione: NON ESISTE SUL PLAY STORE ma c’è solo su F-Droid. Le app con con questo nome che trovate sull’app store non sono approvate dallo sviluppatore.
Waistline
Waistline è un progetto open source 3 molto utile se avete intenzione di tenere un diario giornaliero delle calorie assunte. Aggiungete prima le ricette e i piatti che siete soliti mangiare. Potrete poi inserirli nel diario per tenere traccia di quante calorie state giornalmente consumando! Lo trovate su F-Droid e sul Play Store.
Food Tracker
Un altro progetto open source 4 molto interessante per quel che riguarda il cibo. Fa parte del pacchetto proposto da Secuso, un’azienda tedesca specializzata in applicazioni open source fortemente attenta alla privacy di chi le utilizza. Food TrackerOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi vi aiuterà a tenere traccia delle calorie quotidianamente basandosi sul database di openfoodfacts.org. Anche in questo caso avrete poi delle statistiche che vi aiuteranno a capire meglio cosa e quanto mangiare. Trovate l’app su F-Droid e sul Play Store.
App per il calcolo delle calorie: bonus
Vi lasciamo con un bonus in attesa del nostro articolo sulle app open source per l’attività fisica (nel frattempo è arrivato). Se cercate un tracker per attività sportiva orientato alla privacy date un occhio a FitoTrack, lo trovate sia su F-Droid che sul Play Store!
Sempre in attesa di una vera e propria recensione vi segnaliamo anche l’ottima openWorkout per fare esercizi a casa!
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!