Eccoci ad un nuovo episodio di perdere tempo online: quarta parte. Per chi si fosse perso le precedenti puntate (la prima, la seconda e la terza) è una raccolta che facciamo ogni tanto dove inseriamo dei bei progetti open source che non troverebbero spazio altrove. È uno dei motivi per cui nasce il progetto LeAlternative: raccogliere le piccole gemme trovate su internet e non lasciare che rimangano sepolte e nascoste per sempre.
Ecco a voi perdere tempo online: quarta parte

WebGL Fluid Simulation
Il primo sito che vi lasciamo è un simulatore di fluidi open source 1. Giocate con i colori e con molte altre impostazioni e create la vostra meravigliosa simulazione! Esiste anche un’app sull’App Store.
Vi avvisiamo che a noi funziona benissimo e molto velocemente solamente su Firefox, sugli altri browser purtroppo rallentava molto.
Three.js Ballooning
Un altro progetto open source 2 con il quale perdere un po’ di tempo online! Guidate questa mongolfiera utilizzando la tastiera con i tasti sinistra e destra. Viaggiate tra meravigliosi paesaggi e osservate le meraviglia della natura (digitale).
Politwoops
Uno dei progetti più divertenti ed utili! Una raccolta di tutti i tweet cancellati dai politici di tutte le nazioni del Mondo! Ad esempio vi basterà andare a questo indirizzo per scoprire tutti i tweet eliminati dai politici italiani. Un bel progetto open source 3 per smascherare qualche bugia o anche solo da utilizzare come archivio.
Nobody.live
Un altro progetto molto simpatico. Guardate stream che nessuno sta guardando. Nobody.live è infatti un progetto open source 4 che vi permetterà di seguire solamente stream di Twitch senza alcun visitatore. Un’idea davvero molto divertente e innovativa!
💬 COMMENTA SU TELEGRAM, MATRIX O REDDIT 💬
Per motivi di praticità e per non tenere in alcun modo traccia di voi abbiamo deciso di non utilizzare un nostro sistema di commenti.
Avete tre modi per commentare i nostri articoli e per parlare con noi: potete farlo attraverso il nostro gruppo Telegram, nella nostra nuova stanza Matrix oppure su Reddit.
Prima di iscrivervi a questi servizi vi consigliamo di leggere le loro Privacy Policy: Reddit, Matrix e Telegram