Articolo creato il: 5 Maggio 2021
Aggiornato il: 22 Marzo, 2023
Indice dei contenuti
Torniamo a parlare di test e di blocchi pubblicitari! Dopo aver provato il sito Cover Your Tracks proposto dalla Electronic Frontier Foundation vi presentiamo Testa il tuo AdblockUn programma, un’estensione per browser o un’applicazione per smartphone (ma anche dei DNS come abbiamo visto) che blocca le pubblicità., un nuovo sito per testare il proprio browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa.!
È un bel test open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 che controlla quali host, cioè quali siti, il tuo browser sta bloccando. Sottolineiamo una cosa importante e che lo stesso sviluppatore ci tiene a dire: questo test non è uno strumento di benchmark e non è una gara a chi fa il 100%. È uno strumento utile per capire se sti stanno bloccando determinati host pubblicitari e di telemetria o meno.
•Alcuni browser potrebbero utilizzare degli strumenti differenti e per questo motivo potrebbe comparire il verde anche se in realtà l’host è correttamente bloccato. Insomma, come sempre vi diciamo, questi test prendeteli per quello che sono e non come un punto di riferimento dove ottenere il punteggio più alto e basta. Sono strumenti utili nel loro insieme e, come per tutti i risultati, bisogna saperli interpretare.
Kiwi Browser e GitHub
L’autore è, tra le altre cose, è uno degli sviluppatori di Kiwi Browser come si può facilmente vedere su GitHub 2. Kiwi è un browser diventato open source 3 di recente e si porta dietro molte caratteristiche interessanti come la possibilità di installare estensioni. Una particolarità decisamente rara per i browser basati su ChromiumÈ un progetto libero sviluppato da Google. Molti dei browser moderni derivano proprio da Chromium. Citiamo i più famosi: Chrome, Brave, Edge, Opera e Vivaldi. per Android. Di Kiwi Browser ce ne siamo interessati di recente aggiungendolo alle alternative a Google Chrome e gli abbiamo anche dedicato una recensione.
ATTENZIONE: Kiwi Browser nella versione Play Store contiene annunci. Lo trovate invece su GitHub senza annunci.
Noi, come al solito, vogliamo provare questi test senza installare estensioni di alcun tipo. Un po’ perché sarebbe complicato visto che le estensioni sono tantissime. Un po’ perché vogliamo vedere come si comportano i browser così come vengono rilasciati, senza aggiunte di nessun tipo.
È interessante vedere come Brave blocchi una percentuale molto alta di host pubblicitari. Su Android, come immaginavamo, ne bloccano altrettanti Bromite e Firefox Focus. Il mitico Privacy Browser non permette nemmeno l’esecuzione del test, invece.
Testa il tuo Adblock su desktop
La versione utilizzata per i browser su desktop è: Brave (1.23.73), Edge (90.0.818.46), Opera (75.0.3969.218), Vivaldi (3.7.2218.58), Chrome (90.0.4430.85), Firefox (88.0), Tor Browser (10.0.16), Waterfox (78.10.0), Pale Moon (29.1.1)
Browser Chromium
Brave | Opera | Edge | Vivaldi | Chrome | |
---|---|---|---|---|---|
Protezione normale | 100% | 73% | 15% | 56% | |
Protezione avanzata | 100% | 66% | 66% | 15% |
Browser Firefox
Firefox | Tor | Waterfox | |
---|---|---|---|
Protezione normale | 19% | 19% | 18% |
Protezione avanzata | 66% | 66% |
Altri browser
Pale Moon | Midori | |
---|---|---|
Protezione normale | 52% | 82% |
Testa il tuo Adblock su Android
La versione utilizzata per i browser su Android è: Brave (1.25.48), Vivaldi (3.7.2221.37), Opera (62.3.3146.57763), Bromite (90.0.4430.204), Kiwi (Git210216Gen570536402), Firefox (88.1.1), Firefox Focus (8.15.1), Fennec (88.1.1), Styx (8.6.0), DuckDuckGo (5.80.0), Privacy Browser (3.7).
Browser Chromium
Brave | Opera | Vivaldi | Bromite | Kiwi | |
---|---|---|---|---|---|
Protezione normale | 100% | 45% | 56% | 100% | 48% |
Protezione avanzata | 66% |
Browser Firefox
Firefox | Firefox Focus | Fennec | Styx | |
---|---|---|---|---|
Protezione normale | 23% | 66% | 27% | 15% |
Protezione avanzata | 66% | 82% | 66% |
Browser WebView
DuckDuckGo | Privacy Browser | |
---|---|---|
Protezione normale | 52% | * |
Testa il tuo Adblock su iOS
Grazie a Nicolò e al collettivo devol per i test su iOS!
Browser WebKit
Safari | SnowHaze | Brave | Firefox | Onion | Firefox Focus | |
---|---|---|---|---|---|---|
Protezione normale | 15% | 82% | 77% | 58% | 100% | 69% |
E questo è tutto. Voi che browser utilizzate per navigare? Come si comporta con le pubblicità e con i tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi? Vi aspettiamo sul nostro gruppo Telegram o nella nostra stanza Matrix per discuterne!
•Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!