Articolo creato il: 2 Luglio 2021
Aggiornato il: 13 Gennaio, 2023
Torniamo a parlare di giochi e vi presentiamo oggi un videogame open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 davvero molto carino e soprattutto ben fatto. Lo sviluppatore ci tiene a farci sapere che è il suo primo gioco in assoluto e che è un gioco davvero molto corto. Noi abbiamo provato a giocarci e The House ci ha impressionato particolarmente per il suo stile davvero molto originale.
Non è nemmeno cortissimo come l’autore dice. In realtà conoscendo già tutte le soluzioni ci si impiega 10-15 minuti circa. Essendo però un’avventura grafica dipende tutto da quanto siete in grado di superare i vari enigmi che vi verranno proposti che sono comunque di difficoltà medio-bassa.
The House, un’avventura grafica surreale
The House inizia con una voce che vi sveglierà e vi chiederà come state e se siete ancora in vita. Voi non la riconoscete e vi ritrovate ad un certo punto all’interno di una casa. All’interno di questa casa però è tutto decisamente surreale. Troverete infatti oggetti che volano dalla finestra e riuscirete ad entrare fisicamente nei quadri per interagire con essi come se fossero reali. Potete anche entrare all’interno di un acquario per poter parlare con uno squalo e convincerlo ad andare a farsi una passeggiata fuori.
Questo video è servito grazie alla piattaforma decentralizzata e open source PeerTube, attraverso una delle istanze italiane: PeerTube.uno. PeerTube non raccoglie dati di alcun tipo e non utilizza cookieSono dei minuscoli file di testo che contengono preziose informazioni. Ci sono quelli di prima parte: generalmente innocui e che servono a navigare correttamente il sito. Ci sono poi quelli di terze parti: significa che un dominio diverso da quello che avete visitato vedrà quello che state facendo. Non solo, vi seguiranno poi per tutti i siti che visiterete da quel momento in poi. È il caso delle statistiche e delle pubblicità.. Tuttavia è importante che tu sappia che eseguendo questo video potresti rivelare a terzi il tuo indirizzo IP.
Insomma affronterete un viaggio davvero surreale dove gli oggetti non sono sempre quello che sembrano e dove l’oscurità vi farà davvero terrore e cercherete di starne quanto più alla larga. Anche lo specchio non restituirà più la vostra reale immagine.
Come dicevamo un gioco surreale, non troppo lungo ma piacevole per passare un po’ di tempo. Se vi piace lo stile di questo autore potete dare un occhio a un’altra specie di gioco che ha creato chiamato PUB e più in generale al suo sito web.
Se siete invece interessati ad altri giochi open source potete visitare la nostra sezione dedicata proprio a questo!
• •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!