Articolo creato il: 22 Settembre 2021
Indice dei contenuti
Vi presentiamo un progetto open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 molto interessante, magari non utile nella nostra quotidianità ma sicuramente potente e coraggioso. Il nome Fawkes deriva dalla maschera di Guy Fakwes famosa in tutto il mondo soprattutto grazie al personaggio di V e al film V per Vendetta 2.
Fawkes è stato creato dal SAND Lab dell’Università di Chicago. È un algoritmo e un software che permette l’inserimento di una maschera virtuale all’interno di un’immagine. Non entreremo nel dettaglio di questo modello e se ne siete interessati vi consigliamo come sempre di approfondire sul loro sito.

Fawkes
In pratica grazie a Fawkes è possibile mettere una maschera invisibile all’occhio nudo che rende impossibile l’identificazione tramite modelli di riconoscimento facciale. Le immagini sono davvero identiche per l’occhio umano ma secondo tutti i test effettuati è efficace addirittura al 100% contro i modelli di riconoscimento facciale più famosi: Microsoft Azure Face API, Amazon Rekognition e Face++.

Il progetto Fawkes è guidato da due dottorandi del SAND Lab, Emily Wenger e Shawn Shan, con importanti contributi di Jiayun Zhang (attuale dottorando all’UC San Diego) e Huiying Li, anche lui studente di dottorato del SAND Lab. I consulenti della facoltà sono i co-direttori del SAND Lab e i professori Ben Zhao e Heather Zheng.
Grazie a questo software si possono avvelenare i modelli che cercano di imparare che aspetto hai. Se volete dunque partecipare vi basterà scaricare il software e caricare le vostre foto online opportunamente modificate.
Image Scrubber
Visto che ci siamo vi parliamo anche di un altro software open source 3 molto interessante. Image Scrubber è infatti un tool online che vi permetterà di eliminare immediatamente gli EXIF, ovvero i metadati delle fotografie. Inoltre vi aiuterà a offuscare le immagini in pochissimi secondi.
È un software che può tornare molto utile quando si ha intenzione di postare delle fotografie che ritraggono persone ad esempio durante delle manifestazioni. Esistono infatti paesi del Mondo dove manifestare in piazza può essere pericoloso e può portare addirittura alla prigione 45. Grazie a software come Image Scrubber si possono pubblicare foto di manifestazioni manipolate artificialmente senza che sia possibile identificare le persone che vi hanno partecipato.
Una delle caratteristiche di questo programma è che funziona completamente offline. Se non volete dunque usare il sito potete scaricare i file ed eseguirlo su qualunque browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. anche disconnettendovi da internet.
Ci è piaciuta molto la semplicità di utilizzo di questo tool e per questo abbiamo deciso di parlarne.
- Codice sorgente su GitHub[↩]
- Maschera di Guy Fawkes[↩]
- Codice sorgente di Image Scrubber[↩]
- China’s new weapon of choice is your face[↩]
- Hong Kong Protesters Are Worried About Facial Recognition Technology. But There Are Many Other Ways They’re Being Watched[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!