Articolo creato il: 6 Ottobre 2021
Aggiornato il: 21 Febbraio, 2023
Indice dei contenuti
Torniamo a parlare di Exif, ovvero dei metadati delle fotografie e dei video. Se ben ricordate abbiamo già affrontato l’argomento quando abbiamo recensito l’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi per Android chiamata Scrambled Exif. Con questo articolo vedremo altre applicazioni e altri metodi simili per eliminare i metadati da video e foto.
Oggi torniamo a parlarne perché vogliamo proporvi altre applicazioni altrettanto interessanti. Intanto facciamo un breve riassunto su cosa sono gli Exif. Sono i metadati delle fotografie e dei video. I metadati sono tutte quelle informazioni che identificano in qualche modo le fotografie e i video.
Gli Exif contengono molte informazioni importanti
Possono contenere ad esempio informazioni importanti come l’orario e la data dello scatto ma anche il modello di cellulare o di videocamera utilizzata. Non solo: possono contenere anche la posizione GPS e altre informazioni tecniche. Tutti questi dati se caricati poi su internet senza darci troppo peso possono in qualche modo permettere ad un malintenzionato di risalire a noi.
Più in generale è comunque un problema a livello di privacy soprattutto se chi condivide le immagini e i video non è a conoscenza di tutto questo. Per questo il nostro obiettivo principale è quello di informarvi su queste cose. Sta a voi poi decidere se è il caso eliminare gli Exif o meno.
Noi tendenzialmente consigliamo di farlo soprattutto nel momento in cui decidete di caricare una fotografia o un video su internet. Una volta caricato su internet, infatti, non sapete dove e in che mani potrà finire.
Per chi vuole, trovate un piccolo approfondimento in merito su questo articolo della BBC chiamato The hidden fingerprint inside your photos. È in inglese ma potete tradurlo con DeepL oppure con l’estensione Mate Translate.

Come eliminare i metadati da video e foto con MAT2
Veniamo al motivo principale per cui abbiamo deciso di scrivere questo articolo. È per presentarvi il progetto open source 1 MAT2 che vi permetterà di eliminare, direttamente tramite browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa., tutti gli Exif delle vostre foto ma anche dei vostri video!
Quello che dovete fare è davvero semplicissimo. Andate sul sito matweb.info e scegliete se volete eliminare i metadati di una foto o di un video già creato oppure se volete utilizzare la fotocamera per realizzare un video o una foto già senza metadati.
Una volta caricato il file potrete scaricarlo e avrete anche un dettagliato report su cosa è stato tolto dalla vostra fotografia o dal vostro video.
MAT2 è un software libero e chiunque può crearne un’istanza. Quella che vi abbiamo segnalato è quella ufficiale ma potenzialmente possono esisterne infinite.
•Su Android
Giusto per completezza vi segnaliamo nuovamente due applicazioni da utilizzare invece direttamente su Android:
- Imagepipe, un’applicazione open source che vi permette di rimuovere Exif e di fare anche dell’editing sulle foto.
- Scrambled Exif, altra applicazione open source molto utile per condividere foto senza lasciar traccia dei metadati.
- Galleria Semplice, questa applicazione della suite Simple Mobile Tools permette di rimuovere semplicemente gli Exif sulle proprie fotografie: basta premere sull’icona delle info in alto a destra e selezionare “Remove exif”. Un’opzione comoda in quanto a differenza delle precedenti questa può sostituire la propria galleria su Android. Disponibile anche su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!. Grazie per la vostra segnalazione.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!