🎉 Novità 🎉 Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

SEI SU FACEBOOK? SEGUI LA NOSTRA PAGINA 👍, MA TI CONSIGLIAMO DI USAREMASTODON 🐘

Snapdrop

Articolo creato il: 22 Ottobre 2021

Aggiornato il: 27 Marzo, 2023

Snapdrop, caratteristiche principali

disponibile via browser
open source e software libero: si può gestire un server in autonomia
mandare file da un dispositivo all’altro senza appoggiare i file su server terzi
i dispositivi devono essere sulla stessa rete

Vi presentiamo oggi un progetto open source 1 semplicissimo da utilizzare e allo stesso tempo davvero molto utile. Parliamo di Snapdrop, il metodo più veloce e semplice per trasferire file all’interno della propria rete.

Vi è mai capitato di dover trasferire un file, di qualunque tipo e peso, dal vostro computer al vostro smartphone e di non saper come fare? Magari siete andati alla ricerca di un cavo per attaccare il computer allo smartphone oppure avete tentato di mandarvi il file su cloud per poi riscaricarlo.

Forse alle volte avete anche pensato a utilizzare siti come WeTransfer (o una delle sue tante alternative).

Snapdrop, ottimo per mandare file nella stessa rete

Website vector created by stories – www.freepik.com

La cosa più semplice che potete fare però è utilizzare il sito web di cui parliamo oggi. Grazie a Snapdrop infatti non dovrete installare alcuna applicazione né avere alcuna conoscenza tecnica.

Vi basterà collegarvi al sito e poi collegarvi allo stesso sito attraverso qualunque computer oppure con il vostro smartphone. Verranno visti automaticamente tutti i device collegati nella stessa rete in quel momento!

A ognuno verrà dato un nome casuale per l’identificazione. Questo serve per essere sicuri di mandare il file corretto alla persona giusta. Una volta che ne siete certi cliccate il nickname generato e selezionate il file che avete bisogno di mandare.

In pochissimi istanti vedrete comparire il file sul secondo device e potrete scaricarlo con estrema semplicità.

Tutto qui!

Semplice, veloce e sicuro

Come avete visto è davvero incredibilmente semplice utilizzarlo. Inoltre come vi abbiamo anticipato il progetto è totalmente open source 1 e gratuito. Vive di donazioni e se vi piace potete decidere di donare qualcosa al suo sviluppatore.

Il sito è anche totalmente privo di traccianti di qualunque tipo 2. Non c’è traccia di Google Analytics, di banner e nemmeno di link di affiliazione. Quindi complimenti all’autore anche per questa scelta etica che, come sapete, condividiamo molto!

Per chi ne ha le conoscenze è anche possibile installarlo su un proprio server per non utilizzare il sito web ufficiale ma crearne una propria istanza.

Se non vi funziona bene quello che vi stiamo proponendo noi, che è l’istanza principale, potete provare anche questa.

Alternative a Snapdrop

Più avanti faremo un articolo dedicato a tutte le alternative ad AirDrop, intanto se non vi trovate bene con Snapdrop potete provare una delle alternative qui sotto oppure leggere il nostro articolo dedicato.

  • Blaze, interessante metodo per condividere i file con qualcuno. A differenza di Snapdrop non utilizza WebRTC (la stessa tecnologia utilizzata per le videochiamate via browser). È open source 3.
  • NitroShare, altra applicazione open source 4 per condividere file. Non funziona però online, dovete scaricare un’applicazione.
  • Instant.io, altro software open source 5 per condividere file. Questo utilizza la tecnologia WebTorrent è quindi molto utile se utilizzato su un browser che la sfrutta nativamente come Brave.
  • Blymp.io, anche questa è un’applicazione molto comoda e open source 6 da utilizzare per scambiarsi file. Utilizza, facoltativamente, anche WebRTC.
  • FilePizza, anche questo è un altro software open source 7 per scambiarsi file.

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Codice sorgente su GitHub[][]
  2. Rapporto su Blacklight[]
  3. Codice sorgente di Blaze[]
  4. Codice sorgente di NitroShare[]
  5. Codice sorgente di Instant.io[]
  6. Codice sorgente di Blymp.io[]
  7. Codice sorgente di FilePizza[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM