Articolo creato il: 25 Ottobre 2021
Aggiornato il: 28 Marzo, 2023
Oggi vogliamo proporvi un sito che ci avete suggerito via email (quindi grazie, come sempre). Lo inseriamo subito all’interno della nostra sezione dedicata agli esempi pratici perché è quanto di più pratico possa esistere per cancellarsi da un sito web. Il nome Just Delete Me dice già un po’ tutto: è infatti una directory di link diretti per eliminare il proprio account da centinaia di siti web.
•Il sito è fatto davvero molto bene e, oltretutto, è anche un progetto open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1, quindi davvero è difficile desiderare di meglio. Il suo funzionamento è semplice e intelligente.
Ogni sito web viene catalogato con quattro colori:
- Verde: Cancellarsi da questo sito web è molto semplice
- Giallo: Richiede qualche azione aggiuntiva
- Rosso: Non ci si può cancellare senza contattare l’assistenza clienti
- Nero: Non è possibile eliminare completamente il proprio account
Just Delete Me
All’interno di ogni sito c’è anche la possibilità di avere maggiori informazioni su come cancellare il proprio account. I siti sono tutti in ordine alfabetico ma c’è anche un pratico motore di ricercaÈ quello che utilizzate per cercare qualcosa su internet. Alcuni motori di ricerca hanno poi sviluppato anche un loro browser, è il caso di Google con Google Chrome e di DuckDuckGo con DuckDuckGo Browser. Per l’utente finale è generalmente molto comodo associare browser a motore di ricerca e definire un po’ il tutto “internet”. Ma sono due cose differenti. Il browser è un programma, il motore di ricerca è un sistema che vi permette di cercare su internet. con il quale cercare il servizio da cancellare. C’è infine anche un filtro per poter vedere, a colpo d’occhio, solo i siti a seconda della loro difficoltà di cancellazione.
È molto interessante perché si scopre, ad esempio che è impossibile cancellarsi da Blogger senza cancellare il proprio account Google (ricordiamo che Blogger è di proprietà di Google), da Change.org e da Couchsurfing (ehi, a proposito, potrebbe interessarti il nostro articolo sulle alternative ad AirBnb!) e anche da Paypal.
Notiamo purtroppo che tra i servizi dove è impossibile cancellarsi è presente anche WT.Social uno dei social alternativi a Facebook che vi abbiamo consigliato in passato.
Sia che vogliate sfogliare l’enorme archivio per curiosità sia che abbiate la necessità di cancellarvi da un servizio e non sapete come fare Just Delete Me vi potrà tornare sicuramente molto utile. Se non a voi, consigliatelo magari a qualche amico che ha delle difficoltà a cancellarsi.
Se volete potete anche installare la loro estensione per Chrome/Brave. Aggiungerà un puntino colorato sulla barra degli indirizzi che vi reindirizzerà alla pagina per eliminare il proprio account.
•Sulla falsariga di Just Delete Me e dagli stessi autori esiste anche il progetto Just Get My Data. Vi aiuterà a chiedere l’accesso ai vostri dati in loro possesso senza necessariamente cancellarvi dal servizio.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!