Articolo creato il: 15 Novembre 2021
Aggiornato il: 14 Ottobre, 2022
Indice dei contenuti
Parliamo di un argomento molto interessante anche se sappiamo che il titolo come eliminare i referral dai vostri URL è poco appetibile e clickbait e non valorizza del tutto l’argomento di cui andremo a parlare. L’idea ci è venuta leggendo una interessante post di DebianMan sul nostro gruppo su Telegram.
Iniziamo come sempre dalle basi. Cosa sono i referral negli URL? Sono dei pezzetti scritti all’interno delle URL che visitiamo che contengono informazioni non necessarie per la navigazione ma servono solo per far sapere a qualcuno da dove siamo arrivati. Spiegato meglio e più velocemente con un esempio pratico con Amazon, che è uno dei siti più usati e conosciuti in Italia (i link non saranno volutamente cliccabili, ci servono solo per fare l’esempio):
- Questo è generalmente l’URL che trovate in alto nella vostra barra degli indirizzi e se decidete di condividerlo con qualcuno state passando all’altra persona e soprattutto ad Amazon alcune informazioni non necessarie per la navigazione:
https://www.amazon.it/montagne-legno-grigio-stile-scandinavo/dp/B07SK8TWKL/?encoding=UTF8&pd_rd_w=JpBHC&pf_rd_p=25a7e7d4-57d6-42a3-ab94-7458d8a91cb8&pf_rd_r=K6SFZJPPJCW8JVGX31KG&pd_rd_r=61d79f8e-8e1a-45b9-8b62-8bcb072a09d8&pd_rd_wg=ivGsC&ref=pd_gw_unk
- Questo di seguito è invece l’URL ripulito. Come potete vedere è molto più corto ma il risultato alla fine è lo stesso. La pagina linkata infatti è la stessa, solo che in questo caso non stiamo dicendo ad Amazon da dove siamo arrivati: https://www.amazon.it/montagne-legno-grigio-stile-scandinavo/dp/B07SK8TWKL/
Come eliminare i referral dai vostri URL
Lo stesso succede ad esempio con Google. Andate su Google con un browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. che non sia Brave o Firefox e cercate una parola qualsiasi, come ad esempio mela. Come vedete l’URL visualizzato sembra semplice come ad esempio it.wikipedia.org > wiki > Mela. Se fate tasto destro e copiate il collegamento, però, notate che l’URL in realtà è fatto in questo modo:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjEzM7Cx6_tAhWQHhQKHeqSCs4QFjABegQIAxAC&url=https%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FMela&usg=AOvVaw1g_FpMI1m32K6fRxSqWpDo
Tutto quell’ambaradan non è necessario ai fini della navigazione in quanto cliccandoci finirete semplicemente sulla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Mela. Questa è una cosa che le alternative a Google Search che vi proponiamo noi generalmente non fanno.
I referral su Twitter
I referall ci seguono poi per tutto il web alle volte sono anche scritti in chiaro e svelano come siamo arrivati a quel link. Esempio stupidissimo e banale. Se siamo su Twitter e clicchiamo su un hashtag l’URL in alto dirà sarà qualcosa come https://twitter.com/hashtag/alternative?src=hashtag_click. La parte dopo il punto di domanda non è necessaria per raggiungere e vedere tutti i tag #alternative ma ci identifica come: “sei arrivato fin qui perché hai cliccato sull’hashtag #alternative” (src=hashtag_click vuol dire esattamente questo).
Ora, capiamo che non è tutto facilmente comprensibile né particolarmente pericoloso. Sono dei metodi molto utilizzati per capire da dove arrivano le persone. Quando giriamo il link a qualcuno però, nei forum, nei gruppi o tra gli amici, tendenzialmente sarebbe bene eliminare tutte le parti con referral.
Non è del tutto semplice capire cosa va tolto senza una minima conoscenza tecnica. Tendenzialmente i referral sono tutta la parte dopo il punto di domanda all’interno di un URL. Altre volte sono seguiti dalla &. Ma non è una regola fissa e alle volte togliendo un punto di domanda o una & l’URL potrebbe rompersi il collegamento al sito. Serve una minima dimestichezza con il concetto di URL, di dominio e di referral.
Come eliminare i referral dai vostri URL? Con ClearURLs!
Un metodo semplice e molto efficace per eliminare i referral dai vostri URL in automatico è utilizzare l’estensione per Firefox e per Brave/Chrome chiamata ClearURLs, un’estensione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1. Grazie a ClearURLs infatti i referral verrano cancellati automaticamente dalla maggior parte dei siti. Voi non dovrete fare nulla, navigando normalmente vedrete i vostri URL accorciarsi magicamente e d’ora in poi potrete condividere tutto senza riempire il web di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi e referral!
• •E per Android?
Esistono anche applicazioni per Android che vi permettono di rimuovere i referral dagli URL, eccone alcune:
- URLCheck, ottima e molto completa e disponibile sia sul Play Store che su F-Droid;
- URLSanitizer, disponibile invece solamente su F-Droid;
Tutte queste ultime applicazioni si assomigliano molto e funzionano bene o male tutte nello stesso modo. Provatele e vedete qual è quella più adatta a voi.
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!