ABBIAMO ANCHE UN NOSTRO SUBREDDIT 👽, MA PREFERIAMO FEDDIT

Tux Rider

Articolo creato il: 4 Febbraio 2022

Aggiornato il: 18 Febbraio, 2022

Continuiamo la saga dei giochi che hanno come protagonista Tux, il mitico pinguino mascotte di Linux. Tux è infatti uno dei personaggi più utilizzati dalla comunità open source per creare dei videogiochi. Pensiamo a SuperTuxKart, SuperTux o il protagonista di diversi giochi presenti all’interno di GCompris. Tux Rider non è da meno e vi permetterà di guidare il simpatico Tux su diversi percorsi innevati!

Tux Rider è un gioco molto semplice e divertente disponibile esclusivamente per Android. Lo scopo del gioco è quello di arrivare alla fine dei vari percorsi prestabiliti nel minor tempo prendendo anche quanti più pesci possibili. Attualmente ci sono nove percorsi differenti e verosimilmente non ne verranno aggiunti altri perché il progetto è fermo da un paio di anni e probabilmente può considerarsi concluso.

Tux Rider: i livelli

  • Frozen River, un fiume ghiacciato su cui scivolare;
  • Bunny Hill, un percorso notturno molto rapido e veloce da completare;
  • Twisty Slope, si torna di giorno in questo quasi rettilineo molto veloce e divertente;
  • Bumpy Ride, pieno di collinette su cui saltare e divertirsi;
  • Flying Penguins, un semi-rettilineo dove andrete velocissimi, dovrete evitare gigantesche colonne di ghiaccio e soprattutto sarete chiusi tra due altissime pareti ghiacciate;
  • Ski Jump, il nome è un programma. È una pista tutta dritta dove vi ritroverete a fare un gigantesco salto. Forse la pista più corta;
  • Half Pipe, l’unica dove c’è un conto alla rovescia. Riuscirete a raggiungere la fine prima del tempo?
  • Off piste skiing, una delle più difficili: non avrete una vera e propria pista da seguire ma dovreste seguire solo il vostro istinto!
  • In search of vodka, ultima pista ed è notturna. Difficile, piena di curve e di spuntoni (la vodka non l’abbiamo trovata).

Per giocare non ci sono tasti ma dovrete utilizzare il vostro smartphone come volante. Inclinandolo verso avanti accelererete, inclinandolo verso di voi rallenterete e per curvare dovrete inclinarlo a sinistra oppure a destra. Chissà se, essendo open source 1, prima o poi qualcun altro lo riprenderà in mano per la creazione di nuovi livelli!

Buon divertimento, vi lasciamo come sempre qui sotto i riferimenti per scaricarlo.

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Codice sorgente GitHub[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM