Articolo creato il: 16 Febbraio 2022
Aggiornato il: 10 Ottobre, 2022
Siamo arrivati alla terza parte della rassegna siti belli e basta! Questa rassegna, come anche quella di Nostalgia Canaglia e Perdere tempo online è un riempitivo che ci divertiamo a fare tra un articolo e l’altro. È un modo come un altro per giocare insieme a voi e per rendere il tutto meno serio e più divertente.
Nella rassegna siti belli e basta parliamo appunto solo di siti belli che abbiamo raccolto su internet durante le nostre ricerche. Questi siti non parlano di progetti open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi ma cerchiamo di selezionarli in base a quanto ci hanno incuriositi e divertiti. Tendiamo comunque a evitare siti con eccessivi tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi e quelli palesemente commerciali.
Siti belli e basta: terza parte
- Kick Ass Fingers, progetto italiano molto simpatico: quanto riuscite a scrivere veloci con la tastiera? Una serie di test e classifiche per migliorare e divertire la vostra velocità di scrittura!
- Seeing Theory, rappresentazione grafiche per riuscire a capire meglio alcune teorie come ad esempio quella della probabilità.
- Smash The Walls, rompete il muro! E nient’altro.
- 3D Interactive Earth Globes, la terra in 3D utilizzando diverse tipologie di mappe. Dall’energia consumata alla densità di popolazione.
- Midifinity, ogni URL inserito in questo sito contiene un sintetizzatore unico. Ecco come suona lealternative.net!
- Iceberger, disegna un iceberg e vedi come galleggerà!
- My Bear Love, se siete di pessimo umore questo orsetto dell’amore potrebbe fare al caso vostro.
- Pointer Pointer, gente che punta il vostro puntatore!
- GifRun, create velocemente delle GIF da qualunque video di Youtube, Facebook, Twitter oppure Vimeo.
- Universe Forecast, qual è il futuro dell’Universo? Un po’ di eventi che avverranno quando non ci saremo più.
- Codex Atlanticus, il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci scannerizzato e suddiviso per pagine, anni e soggetti.
- paint.wtf, convincete un’AI che siete bravi a disegnare!
- Pink Trombone, modificate il tono di questa voce aggiustando la cavità orale 👅
- Do You Think You Can Tell How a Neighborhood Voted Just by Clicking Around?, pensate di essere in grado di capire se le persone di un determinato quartiere hanno votato per Trump o per Biden nel 2020 guardando solo un’immagine a 360°?
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!