Articolo creato il: 21 Febbraio 2022
Aggiornato il: 13 Ottobre, 2022
Parliamo oggi di un’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 molto interessante per Android. Segue il filone dei siti e della applicazioni di “pulizia dell’URL” di cui abbiamo parlato in passato come Unshort link e Come eliminare i referral dai vostri URL. URLSanitizer infatti vi aiuterà a ripulire un link prima di condividerlo con qualche amico.
Il suo funzionamento è molto semplice e intuitivo. Prima di condividere un URL con qualcuno condividetelo prima con l’applicazione URLSanitizer. In automatico verrà cancellata tutti la sporcizia del collegamento che stavi per condividere.
Di che sporcizia parliamo? Di tutta la parte non necessaria per il funzionamento dell’URL condiviso. Spesso infatti vengono aggiunte molte cose non fondamentali per raggiungere il sito richiesto. Facciamo qualche esempio per capirci meglio. Ogni tanto capita che alla fine degli URL ci siano dei codici strani come ad esempio ?fbclid oppure ?ref oppure ancora ?utm_content. Ci avete mai fatto caso?



URLSanitizer
Sono dei parametri aggiunti in automatico che permettono di tracciare i vari link. Ad esempio non è del tutto chiaro a cosa serva il parametro ?fbclid 2 ma tutti i link di Facebook in uscita ce l’hanno. Esiste poi ad esempio il parametro ?gclid di Google 3 che permette di trasferire le informazioni tra gli account Google Ads e Google Analytics e aiuta a tenere traccia dei link e banner inseriti sui siti.
Insomma ne esistono infiniti e ognuno di questi permette a chi lo ha inserito di ricevere un’informazione differente. Quell’informazione non è necessaria per il funzionamento dell’URL e per questo potreste volerla eliminare prima di condividere un sito con altre persone.
URLSanitizer ci sembra dunque un’applicazione intelligente e semplice da utilizzare. Saranno inseriti in automatico i più famosi parametri delle campagne pubblicitarie come i vari ?utm_ e ?ref. In alternativa potete anche aggiungerne voi qualcuno che magari avete incontrato durante la navigazione e che URLSanitizer non vi ha riconosciuto.
• •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
- Codice sorgente su GitHub[↩]
- What is the fbclid Parameter?[↩]
- Identificatore di clic di Google (GCLID): definizione[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!