Articolo creato il: 4 Marzo 2022
Aggiornato il: 5 Aprile, 2022
Quando andiamo alla ricerca di giochi open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi tentiamo sempre di trovare qualcosa di diverso dal comune e di insolito. Sono tanti i progetti strani che vi abbiamo proposto come ad esempio Vector Pinball oppure lo stravagante Mari0, una folle fusione tra Super Mario Bros e Portal. Oggi però forse andiamo oltre ed esageriamo proponendovi Pigeon Ascent.
Pigeon Ascent è un folle gioco di combattimento tra piccioni (tranquilli, nessun piccione è stato maltrattato durante la realizzazione di questo videogame).
In Pigeon Ascent è necessario prendersi cura del proprio piccione mentre combatterà contro nemici sempre più forti per arrivare infine ad affrontare il mitologico Pigeon God. Il vostro obiettivo è quello di far arrivare fino alla fine il vostro amato piccione tenendolo lontano dalle grinfie della morte.
Pigeon Ascent: combattimento tra piccioni
Iniziate con il dare un nome al vostro animale, successivamente potrete dargli dei punti esperienza scegliendo tra attacco, difesa e velocità. Iniziate inoltre con 100$ nel portafoglio per acquistare eventuali armi, pozioni magiche, proteine, popcorn e onigiri.

Ogni volta potrete scegliere contro quale piccione dovrete scontrarvi e ogni piccione, se sconfitto, vi permetterà di guadagnare soldi e ovviamente punti per migliorare le vostre abilità. Il gioco dunque consiste nel riuscire a trovare il giusto equilibro tra attacco, difesa e velocità e allo stesso tempo non spendere troppi soldi in medicine riuscendo finalmente a ottenere armi potenti per sconfiggere il Pigeon God.
I piccioni combattono in autonomia, voi sarete solo l’allenatore che in tribuna osserverà il combattimento.
Leggiamo sul sito ufficiale che Pigeon Ascent è ispirato a giochi come La Brute, il Tamagochi e un po’ anche dal gioco dei Pokémon. Ammettono tuttavia di essersi leggermente allontanati dal tema ma si sono divertiti molto nello sviluppo e questa è probabilmente la cosa più importante.



È un gioco open source 1 ed è disponibile sulla piattaforma Itch.io dove è anche giocabile online. In alternativa potete scaricarlo per Windows, macOS e per Linux.
I giochi su Itch.io sono gratuiti ma ricordatevi che una donazione agli sviluppatori è sempre la benvenuta!
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!