Articolo creato il: 26 Aprile 2022
Indice dei contenuti
Sperando di fare cosa gradita, abbiamo pensato di creare questa rassegna a cadenza settimanale dove raccoglieremo tutti i topic creati sulla nostra comunità Lemmy (cos’è Lemmy?). Come abbiamo già spiegato, stiamo cercando di diversificare il più possibile la comunità che si è creata intorno a Le Alternative tentando soprattutto di portare quanta più gente possibile su social network alternativi come Mastodon, PeerTube, Pixelfed e, per l’appunto, Lemmy. Iniziamo con Lemmy dal 18 al 24 aprile.
Il nostro canale Telegram Le Alternative | Fresh è stato trasformato proprio in questo senso: verranno infatti condivise sempre notizie, aggiornamenti e attualità, ma queste arriveranno in automatico tramite la comunità di Lemmy. Questo significa che chiunque con un post può raggiungere anche la comunità presente su Telegram per invitare quante più persone possibili alla discussioni.
Questa breve introduzione è per dirvi che abbiamo appunto pensato di creare un report settimanale di quanto accaduto e postato su Lemmy. Questo speriamo possa tradursi in una maggiore attività sulla comunità su Lemmy, vi aspettiamo!
Lemmy dal 18 al 24 aprile
Cliccando sui titoli delle varie notizie arriverete su Lemmy e potrete partecipare alla discussione. Prima è necessaria l’iscrizione.
19 aprile
- La crittografia end-to-end è fondamentale per i diritti umani, un articolo di Wired postato da skariko. Un rapporto commissionato da Meta sottolinea il ruolo della tecnologia per la tutela della privacy. Tuttavia va fatto presente che il modo in cui viene implementata sulle applicazioni di Meta (WhatsApp, Instagram e Facebook) è purtroppo solo teorica: senza audit esterni indipendenti la crittografia end-to-endÈ l’unico modo certo per essere sicuri che i messaggi non li possa leggere nessuno a parte voi e la persona a cui li avete mandati. Spiegazione lunga: guida su Libreadvice. è e rimane solamente una cosa scritta sulla carta.
20 aprile
- Codice sconto del 10% per Cryptee, grazie al codice sconto TECHLORE potete avere il 10% di sconto per sempre su qualunque piano di Cryptee (una valida alternativa a Google Drive).
- Aggiunto LibreTube tra le alternative a YouTube. L’applicazione LibreTube è stata aggiunta come alternativa a YouTube e alla già conosciuta NewPipe.
- Arriva la conferma da parte di DuckDuckGo: siti pirata rimossi a causa di Bing. Sono settimane movimentate queste per DuckDuckGo. Alla fine dei conti, in sostanza, è venuto fuori che i suoi risultati dipendono esclusivamente da Bing e solo in caso di rimozione da Bing (e probabile successivo rumore mediatico di contorno) vengono in qualche modo parzialmente ripristinati da loro.
- Brave lancia De-AMP per contrastare AMP di Google perché dannoso per la privacy degli utenti. Il browser Brave ha lanciato la deAMPizzazione. Attualmente presente solo nelle versioni Nightly e Beta, dovrebbe a breve arrivare attiva di default anche nella versione standard dalla versione 1.38. In automatico verranno quindi reindirizzati i link AMP di Google su link normali.
21 aprile
- Per i giudici inglesi Julian Assange può essere estradato negli Stati Uniti. Questa notizia e tutto il silenzio che c’è stato intorno purtroppo si commenta da sola. Marco Calamari (che chi frequenta Le Alternative già conosce bene) sul nostro gruppo Telegram ha condiviso questa petizione di Reporters without borders da firmare: https://rsf.org/en/free-assange-petition-april-2022
- «Il web scraping è legale»: la sentenza USA sui dati pubblici su internet che fa discutere, un articolo di Giornalettismo postato da skariko. Si discute del web scraping, ovvero del poter prendere dati a strascico sul web, metodo utilizzato da ricercatori ma anche da società come Clearview AI.
- Le Alternative ricompare su Bing e, di conseguenza, su DuckDuckGo un articolo di Giornalettismo postato da skariko. La nostra piccola Odissea sembra lietamente terminata. Per chi non lo sapesse siamo stati oscurati da Bing e quindi a cascata da DuckDuckGo e Qwant. Dopo tre settimane siamo ricomparsi su Bing, e di conseguenza anche su DuckDuckGo e Qwant.
22 aprile
- In Europa arriva il pulsante “rifiuta tutti” per i cookies su Google. Dopo l’ennesima multa 1 Google ha deciso che in Europa cambierà il pulsante per l’accettazione dei cookieSono dei minuscoli file di testo che contengono preziose informazioni. Ci sono quelli di prima parte: generalmente innocui e che servono a navigare correttamente il sito. Ci sono poi quelli di terze parti: significa che un dominio diverso da quello che avete visitato vedrà quello che state facendo. Non solo, vi seguiranno poi per tutti i siti che visiterete da quel momento in poi. È il caso delle statistiche e delle pubblicità.: si potranno rifiutare tutti con un click.
- A(sk) M(e) A(nything) di ProtonMail su Reddit, un interessante “AMA” di ProtonMail su Reddit.
- Il mio smartphone mi ascolta oppure no? Una domanda che chiunque, almeno una volta nella vita, si è fatto. Secondo voi qual è la risposta?
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!