Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

HAI INSTAGRAM? SEGUI IL NOSTRO PROFILO 📸, MA NOI PREFERIAMO PIXELFED

eSpeak

Articolo creato il: 6 Maggio 2022

Una delle tante richieste che leggiamo è la ricerca di un’alternativa al motore di sintesi vocali di Google. È una di quelle richieste alle quali non siamo quasi mai riusciti a rispondere perché in giro c’è veramente poco soprattutto di facile utilizzo. eSpeak però sembra essere una discreta alternativa.

Siamo venuti a conoscenza di questo software grazie ad una vostra segnalazione sul gruppo Telegram (grazie! 🙏). eSpeak non è sicuramente perfetto e le voci automatiche sono molto robotiche e non sempre di semplicissima comprensione. Però è già qualcosa rispetto al non avere nulla a disposizione!

Le lingue presenti sono tantissime ed è disponibile anche l’italiano 1. È un progetto open source 2 che esiste da diversi anni e continua ad essere migliorato di volta in volta.

L’applicazione si può scaricare liberamente su F-Droid ed è semplicissima da utilizzare. Potete inoltre impostarla come motore di sintesi vocale predefinito disinstallando in questo modo quello di Google.

eSpeak

Il motore di sintesi vocale è quello che vi permette di sentire le voci del vostro navigatore o delle applicazioni che ne fanno utilizzo. In alternativa infatti, se disinstallate quello di Google, semplicemente non sentirete nulla. Grazie a eSpeak invece potrete avere una voce di supporto.

Come dicevamo non è certo perfetta, è un po’ robotica e si mangia un po’ le parole. Però l’applicazione è eccezionale in quanto non si connette nemmeno ad internet e ha zero traccianti. Non solo: richiede precisamente zero autorizzazioni per funzionare 3! Quasi un record.

Si possono impostare molti output differenti, potete cambiare il genere della voce decidendone poi anche la velocità ed il tono da utilizzare.

Si basa sul motore open source eSpeak creato da Jonathan Duddington che esiste ormai dal lontano 2006 4 ma la sua versione per Android (quantomeno quella disponibile su F-Droid) è più recente rispetto alla versione presente su Google Play che è invece ferma al 2015.

Noi l’abbiamo testata un po’ e utilizzata anche nel quotidiano. Ci è sembrata perfetta per sostituire in qualche modo il motore di sintesi vocale di Google. È ottima dunque se avete deciso di degooglizzarvi e avete quindi intenzione di non utilizzare più alcuna app di Google!

Se vi piace questa applicazione vi consigliamo di visitare la nostra pagina con molte altre alternative open source.

  1. Languages[]
  2. Codice sorgente su GitHub[]
  3. Sintesi su F-Droid[]
  4. Pagina Wikipedia del progetto[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM