Articolo creato il: 20 Maggio 2022
Indice dei contenuti
Vi proponiamo oggi una bella applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi chiamata Planisphere. Questa bella app per Android vi aiuterà a vedere il cielo con un occhio diverso!
In passato abbiamo già affrontato l’argomento cielo e astronomia, ricordate il bellissimo Celestia? In quell’occasione vi abbiamo parlato di un vero e proprio simulatore spaziale 3D per esplorare l’Universo!
Noi non siamo esperti astronomi quindi perdonerete l’eventuale leggerezza con la quale tratteremo Planisphere. Tuttavia ci è stata segnalata sul nostro gruppo Telegram, l’abbiamo un po’ provata e letto qualche commento in giro. E ci è sembrata davvero un’applicazione interessante!
Planisphere e le coordinate GPS
L’app mostra il cielo sopra la vostra testa utilizzando le coordinate GPS se gli concederete le autorizzazioni per farlo. La posizione è anche l’unica autorizzazione richiesta, Planisphere infatti non ne chiede altre per funzionare. Nemmeno internet. Non siete comunque obbligati a dare l’accesso alla posizione. In alternativa infatti potete dargli manualmente le coordinate.
Potete inoltre settare un giorno preciso per scoprire come erano, o come saranno, le costellazioni nel cielo in quella precisa data. Queste alcune delle sue principali caratteristiche:
- Sole e Luna;
- oltre 9000 stelle;
- nomi di costellazioni in inglese e latino;
- tutti i pianeti del Sistema Solare;
- griglia azimutale;
- griglia equatoriale.



Come dicevamo, non siamo esperti astronomi, ma l’applicazione ci è sembrata interessante. Saper riconoscere le costellazioni sopra la nostra testa è sempre affascinante e permettere anche a chi non è esperto di riuscirci è sicuramente una cosa lodevole.
Planisphere è disponibile a pagamento su Google Play (1.19€) oppure gratuitamente nello store di F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!. Ricordiamo che quando un’applicazione viene proposta gratuitamente all’interno di F-Droid non è perché è stata “rubata” o altro ma perché il suo sviluppatore ha deciso di rendere la propria applicazione libera e open source.
Se trovate questa applicazione interessante potete visitare la nostra sezione dedicata alle applicazioni open source. Ne abbiamo anche una dedicata ai giochi!
Download
• • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!