🎉 Novità 🎉 Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

SEGUICI ANCHE SU MASTODON 🐘

App per contare i passi

Articolo creato il: 23 Maggio 2022

Aggiornato il: 24 Marzo, 2023

Come sapete parliamo spesso di applicazioni di utilizzo quotidiano. È infatti uno dei nostri principali punti: non utilizzare applicazioni prese a caso sul Play Store per fare quello che fanno applicazioni open source! Le applicazioni sul Play Store infatti sono spesso e volentieri ripiene di traccianti e di pubblicità invasiva. Le applicazioni open che vi suggeriamo noi invece sono sempre pulite, sicure e senza traccianti invasivi! Oggi parleremo delle app per contare i passi.

Come detto escludiamo dunque fin da subito la stragrande maggioranza di applicazioni presenti sul mercato. Ne abbiamo trovata una che ha addirittura 20 traccianti 😱 Per chi non sapesse cosa vuol dire: significa che installando quell’applicazione si autorizzano ‘x’ aziende a sapere diverse cose di noi. In quella precisa applicazione si autorizzano a tenere traccia del nostro comportamento Amazon, Facebook, Google e diverse altre aziende di statistica e di pubblicità.

Quello che ci chiediamo noi è: ma ne vale davvero la pena?

App per contare i passi

Secondo noi no. Crediamo che la privacy non sia merce di scambio e che le applicazioni non dovrebbero contenere traccianti di questo tipo con i quali condividono informazioni. Ecco quindi le nostre proposte:

  • Pedometer, è un’ottima applicazione open source 1 che purtroppo non viene aggiornata da diverso tempo, anche se questo non è necessariamente un problema. La trovate sia su F-Droid che sul Play Store. Non tiene traccia dei movimenti ma solo dei passi fatti dunque non viene chiesta l’autorizzazione per accedere al GPS.
  • Paseo, anche questa è un’applicazione open source 2 leggerissima. Senza pubblicità né traccianti e non condivide quindi i vostri dati con nessuno. È molto semplice e conteggia qualsiasi vostro movimento come un passo. Dunque correre, saltare o andare in bicicletta verranno contati come passi e non come attività differenti. È disponibile solo su F-Droid.
  • Pedometro, questa non è un’applicazione open. Tuttavia è totalmente priva di traccianti e funziona ancora abbastanza bene nonostante non sia più aggiornata da alcuni anni.
  • Trail Sense, questa applicazione a differenza delle precedenti non fa solamente da contapassi ma è un’app completa per le proprie escursioni. Tra le varie caratteristiche ha anche un pratico contapassi. Disponibile su F-Droid e Play Store. Grazie per il suggerimento 3.

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Pedometer su GitHub[]
  2. Paseo su GitLab[]
  3. Suggerimento Telegram[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM