Articolo creato il: 24 Maggio 2022
Indice dei contenuti
Come annunciato esattamente una settimana fa, è iniziata una nuova avventura con Feddit.it. Vediamo di cosa si è parlato nella comunità di Le Alternative ma cerchiamo di capire anche come è andato questo lancio e fare un primissimo bilancio.
Feddit è stato lanciato il 10 maggio. Solo in una settimana ci sono stati oltre 80 iscritti e sono nate in tutto 16 comunità. Sono stati scritti oltre 250 commenti e fatti oltre 100 post. Gli utenti che utilizzano Feddit però sono potenzialmente molti di più perché essendo federato con altri social del fediverso troviamo spesso post di persone di altri mondi, come ad esempio Poliverso (esempio).
Sono state create diverse comunità tematiche, alcune puntano ad essere un contenitore per siti/comunità già esistenti come Le Alternative, Etica Digitale, Lavoratori Tech, Cittadino Medio e devol.
Altre trattano temi generalisti e/o tecnologici come Videogiochi, Musica Agorà, Fumetti, Retrogaming e nostalgia, Podcast, D&D, ma non solo… e Fediverso news.
Altre ancora sono dedicate alla politica come la comunità dei Pirati Europei e Politica interna, europea e internazionale.
Infine ci sono quelle di servizio come Annunci e creazione comunità, Supporto feddit.it e Test: palestra e allenamenti 🙂
Purtroppo la federazione con le più grandi istanze italiane di Mastodon (mastodon.uno e livello.segreto) non è ancora presente quindi abbiamo sponsorizzato poco la cosa su Mastodon anche per questo motivo. Non appena il bug sarà risolto (dovrebbe succedere a breve) parleremo maggiormente di Feddit anche e soprattutto sul nostro account Mastodon.
Prima settimana di Feddit
Cliccando sui titoli delle varie notizie arriverete su Feddit e potrete partecipare alla discussione.
17 maggio
- È in arrivo il Simple Phone! Le persone dietro le applicazioni Simple Mobile Tools hanno annunciato che verrà presto lanciato un loro smartphone!
18 maggio
- [Ricerca] Uno studio sull’estrazione di email e password prima che questi siano inviati al sito. Questa è anche una prima prova di cross-posting con gli amici di Etica Digitale. Significa che lo stesso articolo, che ho visto postato sulla comunità Feddit di Etica Digitale è stato postato anche su Le Alternative.
- È arrivata Skiff Mail, la società Skiff annuncia la loro email crittografata end-to-end.
- Codice per provare il nuovo motore di ricerca Kagi, un motore di ricercaÈ quello che utilizzate per cercare qualcosa su internet. Alcuni motori di ricerca hanno poi sviluppato anche un loro browser, è il caso di Google con Google Chrome e di DuckDuckGo con DuckDuckGo Browser. Per l’utente finale è generalmente molto comodo associare browser a motore di ricerca e definire un po’ il tutto “internet”. Ma sono due cose differenti. Il browser è un programma, il motore di ricerca è un sistema che vi permette di cercare su internet. innovativo e… a pagamento.
- FairEmail probabilmente non sarà più mantenuta. Una notizia tragica 😶
19 maggio
- Real time bidding: così su Internet ci spiano miliardi di volte al giorno. Una pubblicità Apple.
- Differenze tra Shelter, Insular e Island. Un’immagine riassuntiva.
- Cambiamenti in vista per ProtonMail, si rifà il look.
20 maggio
- Due giorni fa il fediverso ha fatto 14 anni e lo si festeggia con un quiz a tema!
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!