Articolo creato il: 25 Maggio 2022
Aggiornato il: 3 Marzo, 2023
Indice dei contenuti
Ci siamo accorti che abbiamo affrontato pressoché tutte le alternative a Google ma ne abbiamo lasciata in disparte una in particolare. Potrà sembrare strano ma le alternative a Google Contatti non sono così facilissime da valutare per tutta una serie di fattori che ora andremo a vedere insieme.
Innanzitutto, per esempio, dobbiamo chiederci una cosa: vogliamo i contatti in cloud e sincronizzati oppure no? Perché se la risposta è no allora la cosa è molto più semplice del previsto.
Senza cloud o sincronizzazione
Se avete già uno smartphone degooglizzato vi basterà infatti utilizzare l’applicazione di sistema Contatti e il gioco è fatto. Se invece avete ancora un account Google sul vostro Android assicuratevi che non siano sincronizzati i contatti andando in Impostazioni/Account/Google e da lì rimuovete la sincronizzazione dei contatti.
In questo modo avrete i vostri contatti ma non saranno in alcun modo sincronizzati con altri dispositivi. Né li ritroverete se cambiate smartphone o se resettate il vostro. Se usate l’applicazione standard dei Contatti, nelle impostazioni trovate quasi sicuramente l’opzione esporta. Da qui potete esportare tutti i contatti per poi importarli manualmente in caso di reset o di cambio cellulare.
SD Contacts
open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi
Quella di SD Contacts è un’idea interessante. Se non volete i contatti sincronizzati e avete uno smartphone con una scheda SD grazie a questa applicazione avrete un backup continuo dei vostri contatti sulla vostra scheda. In questo modo anche se cambiate cellulare o se dovrete resettarlo avrete tutti i contatti in backup sulla scheda SD. La trovate solo su F-Droid.
• •Connect You
open source
Ottima applicazione alternativa a Google Contatti. Graficamente segue lo stile Material Design 3 (You), da qui il nome. Permette di avere contatti in locale (separati dall’agenda contatti) e può creare un backup (solo su dispositivo e non in cloud) giornaliero. Poche altre impostazioni, è un’applicazione molto semplice ma efficace, disponibile solamente su IzzyOnDroid e GitHub.
• •OpenContacts
open source
Di questa applicazione ne abbiamo già parlato qui. A differenza di tutte le altre questa non verrà vista come un’applicazione di contatti e quindi nessuna applicazione potrà ‘guardarci dentro’, nemmeno se autorizzate a guardare i vostri contatti. Utile quindi per quelle applicazioni dove è obbligatorio consentire l’accesso ai contatti ma non glielo si vuole dare per davvero. La trovate solo su F-Droid.
• •Alternative a Google Contatti, in cloud
Se la vostra idea è invece quella di avere i contatti in cloud e sempre sincronizzati, come succede normalmente con Google, allora potete trovare interessanti le seguenti alternative a Google Contatti. Tenete conto che la stragrande maggioranza dei servizi qui proposti offre generalmente contatti+calendario quindi potete valutarli anche come alternativa a Google Calendar.
Simple Contacts Pro
open source
Se non vi piace l’applicazione Contatti presente sul vostro smartphone potete provare a installare Simple Contacts Pro dal Play Store o da F-Droid. I contatti sono sul vostro dispositivo ma è possibile sincronizzarli anche con Google o Nextcloud (tramite DAVx⁵). I backup automatici dovrete farli manualmente voi. L’applicazione ha anche altre impostazioni che potreste trovare interessanti.
• • • •Nextcloud
open source
Sembra quasi inutile ribadirlo, ma Nextcloud è una suite quasi perfetta. Se ne avete già una come alternativa a Google Drive potete già utilizzarla per sincronizzare i vostri contatti. Per farlo vi basterà utilizzare l’applicazione Nextcloud (Play Store e F-Droid) e mettere l’indirizzo che trovate nella sezione contatti 1. Se non avete già una suite Nextcloud potete iscrivervi gratuitamente a una di quelle che trovate qui. Noi vi suggeriamo Ops One, Woelkli, Webo.hosting e The Good Cloud.
• • • • •EteSync
open source
Un ottimo servizio, crittografato end-to-end e che rispetta la vostra privacy. Non è gratuito ma costa soltanto 2$ al mese. Il servizio è facilissimo da utilizzare e trovate le applicazioni ovunque: sul web, su Play Store, su F-Droid e sull’App Store. È la soluzione perfetta per tenere i contatti e il calendario sempre sincronizzati e al sicuro.
• • • •DecSync CC
open source
DecSync CC crea una cartella di backup per contatti calendari e tasks per cui ha il vantaggio di gestire più cose rispetto a SD Contacts ma ha lo svantaggio di richiedere l’installazione dell’app per recuperare i dati. La sincronizzazione può avvenire utilizzando Syncthing, Google Drive, Dropbox o qualsiasi altro servizio per la sincronizzazione di file.
• •Infomaniak
open source
La società Infomaniak offre gratuitamente un indirizzo email con dominio ik.me e 20GB a disposizione. Insieme all’email viene supportata la sincronizzazione dei contatti e delle agende utilizzando la loro applicazione 2 kSync disponibile sul Play Store e su F-Droid.
• • •Fruux
Prendete quest’opzione un po’ con le pinze e solo se le precedenti non vi convincono del tutto. Spieghiamo un attimo il perché: Fruux è probabilmente la migliore alternativa che potete trovare: gratuita fino a due persone e due dispositivi, multi-piattaforma 3 e il team che ci lavora è lo stesso dietro il progetto sabre/dav 4. Ultimamente però la sua applicazione è scomparsa dal Play Store e da F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! 5 anche se si può continuare a usare con DAVx⁵ (disponibile sul Play Store e su F-Droid). Infine non sembrano rispondere alle email di assistenza (a noi non hanno mai risposto). Dunque, per riassumere: il progetto funziona ancora, potete ancora iscrivervi e usufruire dei loro servizi anche a pagamento. Tuttavia questo loro silenzio prolungano secondo noi non è del tutto rassicurante.
• • •Altre alternative
Come avrete notato abbiamo escluso i servizi più grandi come per esempio Kolab Now che offre tutti i servizi, comprese le email, a circa 5€ al mese perché se state cercando solo alternative a Google Contatti probabilmente è perché avete già trovato alternative a Gmail o comunque non volete spendere così tanto solo per sincronizzare i contatti.
A questo proposito: potete usare anche ProtonMail o Tutanota ma i loro contatti non vengono sincronizzati con quelli di Android (perché crittografati end-to-end).
Abbiamo anche evitato soluzioni self-hostingSignifica gestire in autonomia un server sul quale far girare i vari programmi al posto di pagare qualcuno che li gestisca per voi. Un esempio pratico? Installare in autonomia Nextcloud per le foto ed i file su un vostro server anziché pagare un provider che lo faccia per voi. È in assoluto la cosa migliore per quel che riguarda la privacy, ma è decisamente sconsigliato se non sapete cosa fare perché in questi casi il rischio sicurezza è maggiore del rischio privacy. come sempre, non perché le reputiamo poco sicure ma perché come sapete il nostro blog si rivolge ad un altro tipo di pubblico. Se conoscete altre alternative, fatecelo sapere!
- Nextcloud app (recommended)[↩]
- È supportata la sincronizzazione dei contatti e delle agende?[↩]
- Supported Devices & Apps[↩]
- sabre/dav and the other sabre.io projects are developed by fruux[↩]
- Fruux su F-Droid[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!