Articolo creato il: 18 Luglio 2022
Aggiornato il: 9 Settembre, 2022
Per modificare i file audio esistono dei programmi gratuiti davvero notevoli. Uno di questi ad esempio è Audacity, probabilmente uno dei più utilizzati e conosciuti al mondo. È infatti un programma eccellente, intuitivo, open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 ed è anche gratuito. Di recente ha avuto qualche problema relativo all’azienda che l’ha acquistato ma i titoli letti online erano decisamente clickbait 2 3. Il problema relativo alla privacy policy sembra infatti rientrato e non ci sono grossi dubbi nell’utilizzarlo al giorno d’oggi. Ma se non potessimo installare programmi e volessimo invece modificare audio online?
Per modificare audio online intendiamo ovviamente farlo all’interno di un browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa.. Grazie ad AudioMass infatti saremo in grado di fare delle modifiche e di gestire dei file audio per poterli poi salvare e farne quello che vogliamo. Può tornarci utile in mille occasioni: una tra tutte può essere ad esempio quella di modificare una canzone per utilizzarla poi come suoneria del nostro cellulare.
AudioMass vi aiuta a modificare audio online con semplicità
Esistono in realtà moltissimi siti che permettono di fare questa operazione, AudioMass si differenzia da tutti questi in quanto è un progetto totalmente open source 4 e gratuito. All’interno del sito infatti non troveremo nessun tipo di tracciamento e soprattutto nessuna pubblicità! Avrete notato infatti che i numerosi siti che si trovano cercando su internet sono quasi sempre circondati e subissati di pubblicità e di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi. Cercare su internet (alternative a Google Search) la frase “modificare audio online” ci porta in una giungla di siti più o meno decenti. Riuscire a sopravvivere indenni a questa giungla non è sempre semplice, per questo veniamo in vostro soccorso e vi suggeriamo l’utilizzo di AudioMass!
Certo la soluzione migliore per la privacy è sempre quella di utilizzare un programma offline come Audacity. Ma se questo non fosse possibile per qualsiasi motivi ecco che un sito come AudioMass ci può aiutare davvero molto.
Inoltre AudioMass ha una funzione davvero molto interessante e, per molti, fondamentale: funziona anche offline! Vi basterà visitare il loro sito quando siete online, cliccare su Help – Store Offline Versione e potrete anche disconnettervi da internet perché potrete fare tutto in locale!
Le funzionalità sono molte ed il suo uso è davvero piuttosto intuitivo e semplice. Vi invitiamo dunque a mettervi tra i preferiti questo sito per modificare audio online e di utilizzarlo nel momento del bisogno!
• •- Audacity su GitHub[↩]
- Audacity: il software open source ora spia gli utenti[↩]
- Audacity spia gli utenti. Disinstallatelo.[↩]
- AudioMass su GitHub[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!