Articolo creato il: 23 Settembre 2022
Indice dei contenuti
Suntimes è un’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 interessante per l’utilizzo quotidiano. Vi aiuterà infatti a tenere traccia dei tempi di luce solare e lunare in maniera semplice ed efficace. Suntimes vi mostrerà immediatamente l’ora di alba e di tramonto, il crepuscolo, i solstizi e gli equinozi.
Aprendo l’app avrete subito a colpo d’occhio una serie di informazioni interessanti per sapere come sarà la giornata in base alla vostra posizione. Potrete infatti farvi riconoscere in automatico tramite il GPS oppure, senza dare autorizzazioni, potete inserire voi manualmente la posizione interessata.
Suntimes
Andando nelle impostazioni scopriamo inoltre molti settaggi interessanti. Ad esempio premendo su Luna possiamo scoprire quando sarà la prossima Luna piena o Luna nuova e in generale tutte le fasi lunari. Possiamo poi scoprire con precisione quando saranno i prossimi equinozi e i prossimi solstizi. C’è anche una stupenda mappa in movimento per scoprire dove sono le ore di luce in tutto il mondo.
Non è tutto: Suntimes infatti ha al suo interno anche un allarme che potrete sincronizzare con l’alba o con qualsiasi altro evento per svegliarvi insieme al Sole o per ricordarvi di guardare il cielo quando c’è la Luna piena.
C’è anche il calendario separato
Questa applicazione è collegata anche con un add-on, sempre disponibile gratuitamente su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!. Sempre sviluppate dallo stesso autore trovate infatti anche Suntimes Calendars, un vero e proprio calendario completo e separato dall’applicazione principale per vedere gli equinozi, i solstizi e molto altro.
Crediamo che Suntimes sia un’applicazione molto interessante per le persone curiose e per chi si interessa di astronomia e vuole dunque osservare il cielo in determinate condizioni.
Il nostro consiglio, se siete interessati a questo tipo di applicazione, è quello di utilizzare proprio Suntimes in quanto gratuita, open source e totalmente priva di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi. Come sempre vi diciamo, però, anche se gratuita lo sviluppatore chiede una donazione se l’applicazione vi è piaciuta particolarmente. Se potete farlo, trovate qui il link.
Suntimes è disponibile solo su F-Droid e se non sapete cos’è F-Droid leggete qui il nostro articolo dedicato! In breve: è uno store molto sicuro alternativo a quello ufficiale di Google che contiene solo applicazioni open source!
Scarica
• • •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!