🎉 Novità 🎉 Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

CI TROVI SU TWITTER 🦜, MA TI CONSIGLIAMO DI SEGUIRCI SU MASTODON 🐘

BOINC

Difficoltà: ◉○○○

Articolo creato il: 21 Ottobre 2022

Oggi vi segnaliamo un’applicazione davvero interessante, si chiama BOINC e vi permetterà di aiutare progetti scientifici con il vostro smartphone.

Qualcuno di voi può forse aver già sentito di progetti come Asteroids@home oppure Climateprediction.net e ancora Rosetta@home. Sono tutti progetti scientifici che richiedono potenze di calcolo importanti e che permettono anche di sfruttare le potenze dei singoli smartphone/computer nei loro tempi morti.

Ognuno di questi progetti ha un obiettivo differente e grazie all’applicazione BOINC potete aiutarli senza fare nulla se non lasciando l’applicazione attiva sul vostro smartphone.

BOINC: aiuta progetti scientifici con il tuo smartphone

Nessuna paura però: BOINC calcola solo ed esclusivamente quando il vostro dispositivo è collegato alla corrente elettrica e carico, quindi non vi farà scaricare la batteria. Inoltre trasferisce i dati solo su rete WiFi, dunque non utilizzerà il vostro abbonamento mensile per i dati del cellulare.

L’applicazione è davvero semplicissima da utilizzare e non richiede alcun tipo di conoscenza tecnica o scientifica.

La prima volta che la aprirete potrete scegliere il progetto al quale volete contribuire: potete sceglierne anche più d’uno, non avete alcun limite. Se siete più interessati al cambiamento climatico allora potrete pensare di lasciarlo lavorare per il progetto Climateprediction.net. Se invece volete aiutare a studiare le proprietà degli asteroidi potete selezionare per esempio Asteroids@home.

Per poter fare queste operazioni è necessario crearsi un account (basta solo un’email e una password, potreste usare AnonAddy per esempio) e successivamente seguire i vari passaggi. Come detto i metodi per farlo funzionare sono essenziali ed estremamente semplici:

  • lo smartphone deve essere in carica;
  • deve essere collegato ad una WiFi;
  • aprire BOINC e lasciarlo attivo in background;
  • spegnere lo schermo.

Noi vi segnaliamo questa applicazione presente su F-Droid e sul Play Store, tuttavia tenete presente che è disponibile anche per desktop (Windows).

Se ben ricordate avevamo già parlato di qualcosa di simile tempo fa: Risolvi puzzle per la scienza.

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM