Articolo creato il: 31 Ottobre 2022
Indice dei contenuti
Oggi vi presentiamo un progetto molto interessante e particolare. È anche secondo noi davvero molto importante anche se forse alla maggior parte di voi non tornerà utile nella vita quotidiana. Ecco Wikiless, un front-end alternativo, open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1 e incentrato sulla privacy per leggere Wikipedia.
Come dicevamo è molto probabile che a quasi nessuno di voi servirà mai qualcosa di simile. Tuttavia è importante sottolineare l’importanza di un progetto come questo. Perché mai dovreste aver bisogno di utilizzare Wikiless al posto di Wikipedia?
Wikiless e la censura di Wikipedia
Perché ad esempio può servire a eludere la censura che spesso è più vicina di quanto possiamo immaginare. Attraverso la stessa Wikipedia infatti scopriamo la pagina “Censura di Wikipedia“. Da qui possiamo leggere che in diversi stati del mondo la censura è ancora attuale come ad esempio in Arabia Saudita o in Cina. Anche in Europa, però, in alcune occasioni Wikipedia ha avuto un passato burrascoso. Ad esempio in Francia nel 2013 l’agenzia di intelligence francese ha cercato di far rimuovere un articolo sulla stazione militare di Pierre-sur-Haute facendo pressione su un amministratore volontario della Wikipedia francese e residente in Francia 2.
L’articolo fu rimosso e ripristinato da un altro volontario di Wikipedia residente fuori dalla Francia. E come l’effetto Streisand ci insegna, per tutta risposta quello è diventato l’articolo più letto della Wikipedia francese e tradotto in molte altre lingue 2.
C’è anche un altro motivo per cui Wikiless è sicuramente una buona idea. È spiegato nella pagina del codice sorgente di questo progetto e cercheremo di riassumervelo.
Grazie a Snowden sappiamo che l’NSA ha identificato Wikipedia come un obiettivo per la sorveglianza tanto da obbligare Wikipedia a intentare causa contro la stessa NSA nel 2015 3.
Insomma anche se pensate (a giusta ragione) di non essere degli obiettivi dell’NSA 4 capite bene quanto è importante che tutto questo esista. Un front-end alternativo a Wikipedia incentrato sulla privacy come è, appunto, Wikiless è una di quelle cose per cui non è necessario chiedersi perché, bensì perché no?
Vi lasciamo con l’indirizzo per visitare Wikiless, oltre all’istanzaServer su cui gira un determinato software. Ad esempio mastodon.uno è un'istanza italiana di Mastodon. ufficiale chiamata wikiless.org chiunque può tirare su un’istanza alternativa come succede ad esempio con altri front-end ad esempio Nitter o Invidious.
Il codice originale sparito
Nella scrittura di questo articolo è inoltre successa una cosa davvero molto particolare (e un po’ inquietante?). Il codice sorgenteÈ lo scheletro del programma. È il testo del programma scritto in un linguaggio di programmazione qualunque. Per questo è importante che sia libero ed accessibile a tutti: perché tutti possano controllare cosa c’è scritto dentro. Vorreste abitare in una casa dove l’architetto non vi ha fatto vedere il progetto (e non vuole farlo vedere a nessuno!) ma vi ha detto soltanto: “fidati, so quel che faccio”? Leggi originale di questo progetto è letteralmente sparito da Codeberg. Ne esistono, fortunatamente, altre copie ed essendo stato rilasciato con licenza libera può essere sfruttato liberamente.
Uno dei mirror (si chiamano così le copie di un codice sorgente) lo troviamo su Codeberg, un altro su GitHub.
Il perché sia sparito da Codeberg il progetto originale non siamo riusciti a scoprirlo. Se dunque voi ne sapete qualcosa in più, saremo ben lieti di parlarne.
Aggiornamento: grazie, come sempre, ad una vostra segnalazione 5 sappiamo che il codice sorgente è stato rimosso per violazione di Copyright e lo sviluppatore sta cercando di sistemare questi problemi 6.
• •Altri metodi per leggere Wikipedia censurata
Esistono altri metodi per tentare di aggirare l’eventuale censura di Wikipedia. Uno è ad esempio il protocollo di comunicazione peer-to-peer chiamato IPFS. In questo caso, per farla semplice, la pagina viene redistribuita su vari computer ed è pressoché impossibile censurarla o chiuderla.
Qui trovate alcune spiegazioni in merito e sono anche presenti dei link mirror per poter leggere Wikipedia su IPFS utilizzando un browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. qualunque. Ricordiamo che Brave Browser è l’unico browser, ad oggi, che permette di importare pagine e di sfruttare il protocollo IPFS per aiutare ad aggirare la censura.
Un altro metodo per poter leggere Wikipedia senza attirare l’attenzione è sfruttare Kiwix, un’applicazione open source 7 che vi permette di scaricare in locale tutta Wikipedia e di poterla leggere offline.
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
- Codice sorgente su Codeberg[↩]
- Censura di Wikipedia[↩][↩]
- Stop Spying on Wikipedia Users[↩]
- Divulgazioni sulla sorveglianza di massa del 2013[↩]
- Segnalazione su Telegram[↩]
- Wikiless has been taken down from Codeberg[↩]
- Codice sorgente di Kiwix[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!