Articolo creato il: 7 Novembre 2022
Indice dei contenuti
Appassionati e appassionate di libri, ma soprattutto di audiolibri, Voice Audiobook Player è probabilmente l’applicazione che non sapevate di aver bisogno! Questa è un’applicazione della serie applicazioni FOSS per l’utilizzo quotidiano.
Grazie a questa applicazione potete infatti organizzare i vostri audiolibri e ascoltarli comodamente quando vi pare, anche offline naturalmente. È dunque un semplice lettore di audiolibri, non vi permetterà di cercarne di nuovi o di scaricarli: dovrete darglieli in pasto voi.
Voice Audiobook Player





Noi, non utilizzando audiolibri, abbiamo fatto alcuni test con degli audiolibri scaricati (legalmente) online. Il metodo di inserimento è molto semplice e si divide in due tipologie:
- potete inserire un singolo file audio oppure
- aggiungere un’intera cartella dalla quale Voice Audiobook Player cercherà sempre nuovi audiolibri
Una volta inseriti li vedrete tutti insieme con due differenti modalità: in riga oppure in grandi quadrati. Quest’ultima visualizzazione è molto carina soprattutto se siete riusciti a inserire tutte le immagini dei vari audiolibri. Ecco, a questo proposito le immagini non verranno cercate automaticamente ma avrete anche in questo caso due possibilità:
- ricerca online attraverso Google Immagini
- caricare un’immagine dal vostro sistema
Poche, ma buone, preferenze
Una volta che avrete caricato i vostri audio libri Voice Audiobook Player si presenterà come un classico lettore audio. È molto semplice, senza fronzoli, non ha pubblicità ed è veloce. Tra le poche preferenze troviamo:
- riprendi la riproduzione: se hai messo in pausa disinserendo le cuffie, la riproduzione continuerà una volta reinserite;
- impostazione della durata del tasto salta, i secondi predefiniti sono 20;
- riavvolgimento automatico di ‘x’ secondi quando si mette in pausa manualmente. Anche in questo caso potete decidere voi di quanti secondi deve riavvolgersi, il numero predefinito è 2.
Ci teniamo a far notare che l’applicazione è totalmente tradotta anche in italiano, è totalmente gratuita ed è open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi.
Download
• • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!