Articolo creato il: 16 Dicembre 2022
Indice dei contenuti
Presentiamo un’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi utile per l’utilizzo quotidiano. DroidRec infatti, come forse potrete già aver intuito dal nome, è un registratore di schermo per Android. Non tutte le versioni di Android supportano nativamente la registrazione dello schermo e fino a poco fa andare alla ricerca di un’alternativa open source era molto difficile. Esiste infatti anche ScreenCam ma non funziona benissimo, dà qualche problema e non viene più aggiornata dal 2019.
Chi aveva bisogno di un’applicazione per registrare lo schermo perché la sua versione di Android non lo supportava, aveva dunque qualche problema a reperire applicazioni open source. Ed ecco dunque che arriva pronta all’uso DroidRec!
È un’applicazione davvero semplice da utilizzare, una volta installata e aperta apparirà una schermata con un timer, una gigantesca scritta “START RECORDING”, una più piccola con scritto “Record microphone” e infine “Change recordings folders”.
DroidRec, registra lo schermo del tuo smartphone



È tutto dunque abbastanza chiaro e semplice: dopo aver impostato la cartella di destinazione delle registrazioni vi basterà toccare la scritta START RECORDING per iniziare la registrazione. Nel frattempo potete anche decidere se registrare o meno la voce del microfono. Attenzione, è permesso registrare solo la voce del microfono e non di quello che accade su Android per via di un limite tecnico imposto da Android.
La registrazione audio interna è infatti disponibile solamente sugli smartphone che la supportano nativamente (come ad esempio i Pixel). Come detto vi sarà comunque permesso registrare il microfono.
Una volta che la registrazione è finita vi basterà premere su Stop e verrà salvata nella cartella indicata in precedenza.
Tutto qui. Dunque un’applicazione semplice e alla portata di tutti e tutte, che risolve un problema non di poco conto. Come spiegato, infatti, non esistono ulteriori alternative open source che permettano di fare questo lavoro.
Scarica
• •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!